• HOME
  • MICAELA
    • CHI SONO
    • COLLABORAZIONI
    • PARLANO DI ME
    • CONTATTI
  • PARIGI
    • ANGOLI SEGRETI
    • BALADES
    • BISTROT
  • LIFESTYLE
    • FOOD
    • HOME DECOR
    • TRENDS AND BEAUTY
  • TRAVEL
    • AROUND THE WORLD
    • JUST AROUND THE CORNER
  • NOVELS
    • FAVOLE
    • RACCONTI
  • BOUTIQUE
    • TEESER
    • DEPOP
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Twitter
    • YouTube
Che bello ogni tanto concedersi una coccola, anzi Che bello ogni tanto concedersi una coccola, anzi due! Capelli e massaggio viso! Grazie ai Beauty Day da @sephora @sephoraitalia #noad 
.
.
Bonsoir Sognatrici! Ça va? Che bella giornata oggi, nonostante il maltempo! Da Sephora c’erano i Beauty Days, con l’apertura dell’ @hairbar_official dove concedersi una piega veloce e professionale e l’area massaggi al viso @seasonly un momento relax eccezionale che riproverò sicuramente! Io ho scelto una piega mossa ed un massaggio glow, per stimolare il microcircolo e donare luminosità alla pelle! Magnifico! Qual è il vostro momento « coccola » preferito ?  Ah naturalmente non potevo non chiudere la giornata con la coccola per eccellenza … la nutella ❤️ #beautyday #beautydays #sephoraitalia #seasonly #hairbar #beautytips #beautycommunity #beautyroutine #impastastoriebistrot #parisienne
New look! . Bonsoir Sognatrici! Finalmente ho tolt New look!
.
Bonsoir Sognatrici! Finalmente ho tolto il rosso “menopausa” sostituito da un castano caramello. Li avrei voluti un pelo più chiari, ma avevo troppo mix di colori sotto. Piano piano arriveremo ad un biondo nocciola come piace a me. A voi piace? Qual è il vostro colore preferito o quello che vorreste? Grazie a Francesca di @blendmilano per la pazienza e a @jonathas.cardoso per la consulenza ❤️ #newhair #newhairstyle #colorecapelli #hairstyling #parisiennestyle #parisianlifestyle #hairstylemilano #newlookfashion #nuovocolore #cozytime
1 un solo outfit e 4 look differenti! . Bonsoir S 1 un solo outfit e 4 look differenti! 
.
Bonsoir Sognatrici! Quando ero a Parigi avevo realizzato una collaborazione con una fotografa e questo era stato il risultato, salvo alcune foto, credo di non avervele mai mostrate! 
.
Lo shooting era stato realizzato a Palais Royal! 
.
Voilà come cambiando solo giacca ed occhiali sembra che vari completamente il look! 
.
Vi piacciono? 
.
Qual è il vostro preferito? Aspetto il vostro parere! 🥰❤️ #look #parisianstyle #parisiennestyle #vieparisienne #laparisienne #lookdujour #shootingtime #pfw22 #impastastorie #palaisroyal
Dieci cose che forse non sapete di me: - come Lad Dieci cose che forse non sapete di me:

- come Lady Oscar « tuo papà voleva un maschietto ma ahimè sei nata tu » dovevo chiamarmi Davide, una volta non si sapeva il sesso… Micaela è stato un nome di ripiego scelto dalla mamma a papà piaceva Stefania… 

- da piccola non amavo i dolci, neppure i gelati e mangiavo pochissime cose

- sono del segno del Capricorno (ma mi ci riconosco poco) ascendente Leone… sono nata con quasi due settimane di ritardo per questo dico sempre che sono un sagittario mancato 😜

- in cameretta avevo tre poster Brad Pitt, John Taylor e …. (Mi raccomando non ditelo a nessuno…. Louis Miguel). Poi quest’ultimo l’ho sostituito con Jim Morrison … decisamente meglio 😜

- ascoltavo radio Genova Ovest, poi radio Babboleo e radio Deejay e mi registravo le cassettine con le mie canzoni preferite 😂

- guardavo Videomusic prima e MTV poi … mi piaceva tantissimo guardare i video musicali 

- Facevo collezione di gomme profumate e di Puffi… prima ancora i fiammiferini… chi se li ricorda?

- avevo i capelli nerissimi quasi blu… ed il mio pediatra mi chiamava « bionda » 🥰

- sono sempre stata nell’ultimo banco fila di centro

- sono arrivata con la mia tesi di laurea tra  le finaliste del premio Ilaria Alpi e Maria Grazia Cutuli e sono stata invitata alla Camera dei Deputati, ma non sono potuta andare

⭐️ Ed ora ditemi voi qualcosa che non so sul vostro conto! 

Ps per le foto ringrazio la carissima @momentsbytamara Tami con cui ho passato una bellissima giornata ❤️🥰 #diecicosechenonsaidime #impastastoriebistrot #milano #milanocity #milanotoday #duomodimilano #milanolife #parisianstyle 
#milanostyle
Buon primo giorno di scuola ❤️ e siamo arrivat Buon primo giorno di scuola ❤️ e siamo arrivati in CM2, la quinta elementare… mi sembra ieri quando io e papà per la prima volta a Parigi ti abbiamo portato alla maternelle ❤️ Buon ultimo anno di elementari amore mio … affrontalo con il tuo meraviglioso sorriso #scuola #cm2 #rentreescolaire #rentrée #primogiornodiscuola #parisvibes #myson #impastastoriebistrot #amoredellamamma #backtoschool
Amicizia, un legame che va al di là del tempo e d Amicizia, un legame che va al di là del tempo e della distanza, del chiasso e del silenzio… un legame che parte dal cuore e resta nell’anima. Ritrovarsi senza veramente perdersi mai, perché le vere amiche si appartengono, ma non si posseggono. Con loro si condivono i ricordi più belli… stare insieme e capirsi al volo e passeggiare sulle ali della leggerezza. L’amicizia come dice una famosa canzone ci fa vedere anche se c’è poca luce. Quelle vere sono poche, ma con loro c’è un legame che dura per sempre ❤️ ##paroladelgiorno #amicizia #amiciziaquellavera❤️ #friendship #bestfriends #amiche #amichedaunavita #amichepersempre #impastastoriebistrot #impastastorie #parisianstyle
Buon Ferragosto Sognatrici ❤️ tutto ciò di cu Buon Ferragosto Sognatrici ❤️ tutto ciò di cui ho bisogno è qui #buonferragosto #buonferragostoatutti #ferragosto2022 #ferragostoinfamiglia❤️ #impastastoriebistrot #arenzano #estate2022
Sapete perché ci dispiace tanto per @therealonj ? Sapete perché ci dispiace tanto per @therealonj ?
Perché ci ha regalato un Sogno. E non esiste regalo più grande! Con la sua innata eleganza, la voce cristallina, il suo sorriso aperto, è entrata in punta di piedi, a passo di danza nelle nostre vite con garbo e delicatezza.
- Chi non ha mai sognato di indossare una gonna a ruota, un twin-set pastello e le scarpe da tennis ed esser semplicemente meravigliosa come Sandy?
- Chi non ha mai sognato di far innamorare il Danny Zuko di turno?
- Chi non ha mai sognato di avere un’amica che ci aiuti a cambiare radicalmente il nostro look per tirar fuori la nostra personalità? 
- Chi non ha mai sognato, anche solo per un instante, di essere Sandy in Grease? 
Grazie @therealonj per averci fatto sognare. Grazie per il tuo bellissimo sorriso che come uno spicchio di luna brillerà nel cielo e nei nostri ricordi per sempre ❤️

. Ps si, nei primi due video sono io che grazie ad un’applicazione per un istante ho sognato di essere Sandy ❤️ #sandy #sandyanddanny #dannyandsandy #grease #youaretheonethatiwant #greaselover #impastastoriebistrot #iamadreamer #olivianewtonjohn
Attesa: cosa c’è di più bello dell’ attender Attesa: cosa c’è di più bello dell’ attendere qualcosa o qualcuno ? L’attesa fa aumentare il desiderio e la soddisfazione quando poi riusciamo ad esaudirlo ❤️ peccato che la nuova generazione non sappia di cosa si tratta… (continua a leggere) #attesa #waitingfor #imapstastoriebistrot #milano #parole #duomodimilano #nostalgia #boomer #pensierieparole #terrrazzaduomo #igmilano #igersitalia #ig_milano 
.
.
Bonsoir Sognatrici! Quant’era bello attendere una chiamata sul telefono fisso da un’amica o da un fidanzato? Quant’era bello aspettare giorni o settimane una lettera ed immaginare cosa avremmo letto e scoperto invece di ricevere ogni secondo un messaggino su whatsapp ? Quant’era bello aspettare di vedere lo sviluppo del rullino da 12, 24 o 36 per sapere come eravamo venuti ? Quant’era bello aspettare Natale o Pasqua per comprare i vestiti nuovi, quelli buoni, e sfoggiarli in autunno-inverno o primavera estate invece di alimentare il capriccio di avere sempre cose nuove che metteremo pochissimo acquistando fastfashion ? Quant’era bello imprimere nel cuore e vivere ogni emozione invece di imprimerla in uno scatto senza viverla? Quant’era bello aspettare l’estate per andare alla festa dell’Unitá e viverci le emozioni invece dei balletti su Tiktok ? Quant’era bello comprare le paste perché era domenica? Lo so questo è un post un po’ da boomer, ma quanto mi dispiace che la generazione di Dario perda il piacere dell’attesa ❤️e voi cosa ne pensate? #attendo i vostri commenti 🥰

Impastastorie

Cantastorie con le mani in pasta e la testa tra le nuvole

Ti trovi qui: Home / Parigi / Balades / Impastastorie Bistrot, la prima balade a… Nôtre Dame!

Impastastorie Bistrot, la prima balade a… Nôtre Dame!

Febbraio 27, 2017 Balades

” … Spinge la biciciletta a mano, i capelli sollevati dal vento, le guance arrossate dal freddo, Elise, occhi curiosi e lentiggini sul naso,  alza gli occhi verso il cielo ad incontrare i rami spogli dei ciliegi, che in primavera si tingeranno di rosa. Sulla sua sinistra la Senna scorre grigia e silenziosa, due anatre sonnecchiano stanche ignare di essere al centro dell’attenzione di un fotografo che le immortala in mille scatti. A destra Nôtre Dame, maestosa, solenne ed imponente, meta dei turisti ed orgoglio dei parigini. Signora incotrastata veglia sulla città, sulle risate dei bambini, i baci degli innamorati, le marce dei soldati e di tutta la folla che quotidianamente attraversa i giardini Jean Paul II. Elise sorride pensierosa poi abbassa lo sguardo e lo posa su una panchina vuota. Un’immagine nitida le torna alla mente, una coppia abbracciata che si ripara dai raggi del sole e dalla cattiveria del mondo, stringendosi nella promessa inespressa di in un interminabile abbraccio…” 
 
Incipit di un nuovo racconto…
Impastastorie Bistrot, la prima balade a… Nôtre Dame!

 

 

Cosa c’ é di più bello che condividere piccoli grandi attimi di felicità? 
E’ proprio questo il proposito delle balade di Impastastorie Bistrot alla scoperta di Parigi. Al giovedi’, condizioni climatiche permettendo, vi porto a spasso con me attraverso i diversi quartieri della Ville Lumière, per mostrare anche a voi le mie scoperte e per farne altrettante insieme. Perché come ha scritto Chris McCandless la felicità é reale solo se condivisa. 
Per quanto mi riguarda, nonostante cio’ che possono dire i malpensanti, Paris mi rende felice, questo non vuol dire che non ne veda i lati brutti, ma quelli belli sono di piu’ e mi fanno stare bene, come succede quando si é innamorati. Ed é proprio cosi’, non sono melensa, sono innamorata.  
 
La prima puntata di Impastastorie Bistrot live from Paris, causa maltempo, é andata in onda, venerdi’ scorso anziché giovedi. Abbiamo iniziato con il botte! Partendo da… Nôtre Dame, una delle mete più gettonate. 
 
Sono arrivata con la metro, con la linea 1 e sono scesa alla stazione Hôtel de Ville. Ho preso l’uscita di Rue de Lobau perché mi piace costeggiare l’Hôtel de Ville sul retro e godermi la vista sull’Ile de la cité con la guglia di Nôtre Dame che svetta sui tetti parigini. 
Percorro il quai de l’Hotel de Ville fino a pont d’Arcole e lo attraverso, cammino lungo l’omonima via ricca di bistrot (prevalentemente turistici) e negozietti di souvenirs. Mi fermo solo all’incrocio con Rue Chanoinesse, dove al numéro 24 si trova uno dei miei angoli preferiti, il ristorante “Aux Vieux Paris d’accole” che, insieme alla Tour Eiffel, penso sia uno dei piu’ fotografati della città. Il punto forte di questo ristorante sono i tavolini all’esterno (all’interno é un po’ troppo barocco). Pranzare qui costa in media 35 euro a persona a salire.  Non é affatto économico, ma la cucina é prevalentemente francese e a mio avviso non é male. Ottimo il pollo ed il dolce, mentre le entrée potrebbero essere meglio. Comunque se scegliete di far tappa qui e pranzare all’aperto vi consiglio di farlo da maggio in avanti altrimenti rischierete di congelarvi. Il che, per un romantico tête-à-tête, non é proprio l’idéale. 
Se non vi fermate a pranzo é comunque d’obbligo una piccola sosta per le foto di rito. 🙂
 

 

 

Tornati in rue d’Arcole proseguiamo il nostro cammino fino ad imbatterci nell’imponente cattedrale di Nôtre Dame. La riconoscerete dall’interminabile fila di fronte all’ingresso principale. Proseguendo il nostro giro ci siamo infilate nei giardini Jean Paul II (dedicati a Giovanni Paolo II). 

Io adoro questo angolo di pace incastrato tra la Senna e Nôtre Dame che in primavera si transforma in un posto incantevole ed incantato grazie alla fioritura dei tantissimi ciliegi ornamentali. Qui ci sono due piccole aree giochi per i bimbi con la balençoire (l’altalena) con vista sulla cattedrale. Cosa chiedere di più?



 


Attraversato il giardino dedicato a Jean Paul II ci ritroviamo di fronte ad Esmeralda, uno dei primi ristoranti che abbia provato qui a Paris. I menu’ offrono diversi piatti francesi pero’, ahimé, non c’é un menu enfants. Si mangia discretamente ed il personale é davvero gentile e disponible (anche con i bambini). Impagabile la vista sull’Ile de Saint Louis da una parte e Nôtre Dame dall’altra. Se non per pranzo, fateci una puntatina almeno per un caffé. 

 

Abbiamo deciso insieme, durante la diretta, di non proseguire verso l’Ile de Saint Louis, che visiteremo durante un’altra puntata, ma di tornare indietro verso il pont au Double che unisce 4 e 5 arrondissement. Attraversiamo Quai de Montebello dove (come vedete nella foto di copertina) diversi ritrattisti sono all’opera e ci troviamo sulla rive gauche, davanti al Café Panis, posto accogliente e confortevole, ottimo per una breve sosta risotratrice. Io ne ho approfittato per ripararmi durante la grandinata che mi ha sorpreso ad inizio puntata, (debutto bagnato debutto forunato). 
 
Di fronte si trova un delizioso giardino “Square René Viviani” dov’é possibile collegarsi al wifi gratuito offerto dal comune di Parigi, anche se io devo ancora capire come fare… cioé a parole é semplicissimo, ma il mio cell sembra bloccato :-0
 

 

 

Proseguendo oltre, ci troviamo di fronte ad un altro dei miei angoli preferiti la storica libreria inglese “Shakespeare and Company“. Fondata nel 1919 da Sylvia Beach é diventata negli anni luogo di incontro e soggiorno per scrittori del calibro di Hemingway e Joyce. L’interno é meraviglioso, un vero e proprio paese dei balocchi per gli amanti della scrittura e della lettura, pensate che ci sono ancora i letti su lui hanno dormito gli scrittori più famosi che sono passati di qui e che oggi sono a disposizione degli studenti che trovano temporaneamente lavoro in libreria. Naturalmente da Shakespeare and Co é possibile acquistare libri e fermarsi a leggerli, come in una favolosa sala di lettura, ma per trovare un cantuccio libero mettetevi in fila, a volte é quasi impossibile entrare dal grande afflusso di turisti ed habitué. 


 

Da circa due anni, accanto alla libreria, ha aperto un piccolo caffé delizioso, con vista su Nôtre Dame. I posti a disposizione all’interno sono davvero pochi, ma fuori ci sono grandi tavoli in legno dove potrete consumare il vostro spuntino. Qui potete trovare ottime centrifughe, frullati, caffé, thé, cappuccino, plumcake, cheesecake ed altri dolci anglosassoni oltre a deliziosi bagel “fait maison” sia dolci sia salati. 

 


Io mi sono fermata qui per un pranzo veloce e per 15 euro ho preso un bagel vegan, davvero buonissimo, un muffin al cioccolato strepitoso ed una centrifuga favolosa. Insomma avrete capito che questo posto mi piace tantissimo. Per non parlare della vista…

 

 

 

 
Una volta usciti da Shakespeare and Co Café se giriamo a sinistra ci dirigiamo verso il coloratissimo e vivace quartiere latino, se invece svoltiamo subito a destra, in rue Saint-Julien-le -Pauvre e la percorriamo fino in fondo, ci troveremo davanti ad un altro dei locali più fotografati a Paris, Odette, dove si dice facciano i migliori choux alla crema della Ville Lumière. E’ vero?  Appena li assaggero’ vi sapro’ dire, magari andiamo insieme a provare come sono, che dite? 
Se all’incrocio di rue Galande, guardando Odette, girate a destra, vi ritroverete nel quartiere latino, altrimenti, verso sinistra, vi incamminerete verso la zona di Saint Germain.  
Oppure, se volete fare come me, tornate indietro e percorrete quai de Montebello ammirando le ricche esposizioni  dei Bouquiniste (io perderei ore ed ore a sfogliare tutti i libri che si trovano sulle bancarelle lungo la Senna) 

 

Arrivati a questo punto attraversiamo di nuovo Pont au Double dove un carretto per le crêpes attira i turisti e ci incamminaimo di nuovo verso l’Hôtel de Ville.


Mi incanto come una bambina di fronte alle bolle giganti che prendono il volo verso il cielo e davanti alla “manège”, la giostra storica, che staziona davanti all’ingresso della metropolitana oggetto delle fantasie e dei desideri di grandi e piccini. 
 
Con mille sogni negli occhi e tante nuove storie nel cuore,  vi saluto e mi incammino verso casa pensando già a dove portarvi giovedi’ 2 marzo per la prossima puntata di Impastastorie Bistrot live from Paris…
 
Siete pronte sognatrici? Andremo a…
 
Sorpresa!!! 
 
Lo scoprirete seguendo gli appuntamenti di Impastastorie Bistrot su Instagram e gli aggiornamenti su Facebook.  Vi aspetto!
 
Ps … voi dove vorreste andare? Scrivetemelo qui sotto… Chissà che il vostro desiderio non diverti realtà 😉


 

 Leggendo questo post vi consiglio di ascoltare ZAZ – Comme ci comme ça

 

 

 

 

 

SHARE THIS POST
La vrai tarte aux pommes parisienne – C’est si bon! »
« Le Marais…le bonheur… ed il primo video di Impastastorie Bistrot

RELATED

  • Home Sweet Home, arredare casa con i poster Desenio
  • Parigi in primavera, i posti piu’ instagrammabili
  • Another Coffee Stories, piú di una casa editrice
  • La tour Eiffel est toujours là – Trocadero, Champs de Mars, Invalides
  • Le Marais…le bonheur… ed il primo video di Impastastorie Bistrot

Commenti

  1. Carol dice

    Febbraio 28, 2017 alle 9:56 am

    Ciao , avevo seguito questa diretta e mi ha emozionato tantissimo….rileggere il percorso mi ha permesso di memorizzarlo meglio. Sei bravissima e hai avuto un'ottima idea. La prossima esterna? Sacre coeur? Mia mamma ci ha vissuto un paio d'anni mi farebbe piacere vedere il quartiere !!! A presto carol

  2. Impastastorie dice

    Febbraio 28, 2017 alle 5:07 pm

    Ciao Carol, grazie di cuore! Sono contenta che la prima esterna di Impastastorie Bistrot ti sia piaciuta, siamo un bel gruppo ed é piacevole andare insieme alla scoperta di questa meravigliosa città. A Montmartre voglio portarvi con una giornata di sole per godere al massimo il panorama meraviglioso dal Sacre Coeur! Chissà come sarà il tempo questo giovedi'? Vedremo… Un abbraccio grande!

Registrati al Blog

Accedi con FacebookAccedi con Google

About Me

Su di me

Sono un'incorreggibile sognatrice, perennemente con la testa tra le nuvole.
Parigina d’adozione e genovese di nascita, colleziono ricette, libri ed emozioni, che mescolo insieme e trasformo in romantici racconti.
Vi va di sognare insieme a me?

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

CERCA

POST POPOLARI

AAA editore cercasi – I propositi per il 2017

Un pique-nique a Paris per sentirsi come dentro ad un film

J’attendrai … un sogno ad occhi aperti

Il bruco dispettoso che non voleva diventar farfalla

Powered by ENKEY