• HOME
  • MICAELA
    • CHI SONO
    • COLLABORAZIONI
    • PARLANO DI ME
    • CONTATTI
  • PARIGI
    • ANGOLI SEGRETI
    • BALADES
    • BISTROT
  • LIFESTYLE
    • FOOD
    • HOME DECOR
    • TRENDS AND BEAUTY
  • TRAVEL
    • AROUND THE WORLD
    • JUST AROUND THE CORNER
  • NOVELS
    • FAVOLE
    • RACCONTI
  • BOUTIQUE
    • TEESER
    • DEPOP
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Twitter
    • Youtube
Amicizia, un legame che va al di là del tempo e d Amicizia, un legame che va al di là del tempo e della distanza, del chiasso e del silenzio… un legame che parte dal cuore e resta nell’anima. Ritrovarsi senza veramente perdersi mai, perché le vere amiche si appartengono, ma non si posseggono. Con loro si condivono i ricordi più belli… stare insieme e capirsi al volo e passeggiare sulle ali della leggerezza. L’amicizia come dice una famosa canzone ci fa vedere anche se c’è poca luce. Quelle vere sono poche, ma con loro c’è un legame che dura per sempre ❤️ ##paroladelgiorno #amicizia #amiciziaquellavera❤️ #friendship #bestfriends #amiche #amichedaunavita #amichepersempre #impastastoriebistrot #impastastorie #parisianstyle
Buon Ferragosto Sognatrici ❤️ tutto ciò di cu Buon Ferragosto Sognatrici ❤️ tutto ciò di cui ho bisogno è qui #buonferragosto #buonferragostoatutti #ferragosto2022 #ferragostoinfamiglia❤️ #impastastoriebistrot #arenzano #estate2022
Sapete perché ci dispiace tanto per @therealonj ? Sapete perché ci dispiace tanto per @therealonj ?
Perché ci ha regalato un Sogno. E non esiste regalo più grande! Con la sua innata eleganza, la voce cristallina, il suo sorriso aperto, è entrata in punta di piedi, a passo di danza nelle nostre vite con garbo e delicatezza.
- Chi non ha mai sognato di indossare una gonna a ruota, un twin-set pastello e le scarpe da tennis ed esser semplicemente meravigliosa come Sandy?
- Chi non ha mai sognato di far innamorare il Danny Zuko di turno?
- Chi non ha mai sognato di avere un’amica che ci aiuti a cambiare radicalmente il nostro look per tirar fuori la nostra personalità? 
- Chi non ha mai sognato, anche solo per un instante, di essere Sandy in Grease? 
Grazie @therealonj per averci fatto sognare. Grazie per il tuo bellissimo sorriso che come uno spicchio di luna brillerà nel cielo e nei nostri ricordi per sempre ❤️

. Ps si, nei primi due video sono io che grazie ad un’applicazione per un istante ho sognato di essere Sandy ❤️ #sandy #sandyanddanny #dannyandsandy #grease #youaretheonethatiwant #greaselover #impastastoriebistrot #iamadreamer #olivianewtonjohn
Attesa: cosa c’è di più bello dell’ attender Attesa: cosa c’è di più bello dell’ attendere qualcosa o qualcuno ? L’attesa fa aumentare il desiderio e la soddisfazione quando poi riusciamo ad esaudirlo ❤️ peccato che la nuova generazione non sappia di cosa si tratta… (continua a leggere) #attesa #waitingfor #imapstastoriebistrot #milano #parole #duomodimilano #nostalgia #boomer #pensierieparole #terrrazzaduomo #igmilano #igersitalia #ig_milano 
.
.
Bonsoir Sognatrici! Quant’era bello attendere una chiamata sul telefono fisso da un’amica o da un fidanzato? Quant’era bello aspettare giorni o settimane una lettera ed immaginare cosa avremmo letto e scoperto invece di ricevere ogni secondo un messaggino su whatsapp ? Quant’era bello aspettare di vedere lo sviluppo del rullino da 12, 24 o 36 per sapere come eravamo venuti ? Quant’era bello aspettare Natale o Pasqua per comprare i vestiti nuovi, quelli buoni, e sfoggiarli in autunno-inverno o primavera estate invece di alimentare il capriccio di avere sempre cose nuove che metteremo pochissimo acquistando fastfashion ? Quant’era bello imprimere nel cuore e vivere ogni emozione invece di imprimerla in uno scatto senza viverla? Quant’era bello aspettare l’estate per andare alla festa dell’Unitá e viverci le emozioni invece dei balletti su Tiktok ? Quant’era bello comprare le paste perché era domenica? Lo so questo è un post un po’ da boomer, ma quanto mi dispiace che la generazione di Dario perda il piacere dell’attesa ❤️e voi cosa ne pensate? #attendo i vostri commenti 🥰
Credere : la parola della terza settimana di lugli Credere : la parola della terza settimana di luglio. Credere è importantissimo. Credere in qualcosa o in qualcuno è fondamentale per andare avanti! Io oggi voglio tornare a credere in me stessa ❤️ ed inizio cercando di vedermi meglio e sentirmi meglio perché l’attività fisica è anche benessere mentale🥰 E voi quanto credete in voi stesse? Continua  nei commenti… #believeinyourself #credereinsestessi #impastastoriebistrot 
.
.
Credere in se stessi é la cosa più importante! Amiamoci di più, crediamo di più nelle nostre capacità, non lasciamoci sminuire o condizionare da chi abbiamo intorno, dalla società … dai giudizi spesso gratuiti. Crediamo nel nostro futuro, aggrappiamoci a ciò che ci fa stare bene, che sia l’amore, una passione, la religione… qualsiasi cosa ci aiuti a guardare al futuro con più ottimismo. Ma prima di tutto dobbiamo credere in noi stesse ❤️ Non dimentichiamolo mai ❤️ #believe #crederci #credercisempre #remiseenforme #goodweek #myweek
“Cicala”: ho deciso di scegliere una parola a “Cicala”: ho deciso di scegliere una parola a settimana e di commentarla con voi. 
.
Questa è stata la sintesi della scorsa settimana. 
.
E la parola della vostra settimana qual è stata? Continuate a leggere che vi spiego perché ho scelto questa parola #myweek #lamiasettimana #bestdays #mysummer #parisianstyle #parisianlifestyle #cicale #myson #wedding #we 
.
.
Perché ho scelto la parola cicala? A parte il fatto che ormai le sento cantare da oltre un mese 😂 , io nella vita sono sempre stata una formica, ho lavorato sodo, accumulato esperienza e costruito tanto, ma qualche volta vorrei essere anche un po’ cicala e non perdere l’attimo, godere del presente, non rinunciare ad un’emozione immediata per pensare al benessere futuro. Vorrei fermarmi ed assaporare il qui ed ora. Perché va bene esser formiche, ma “del doman non v’è certezza” quindi lasciatemi un attimo sdraiata sotto un albero ad ascoltare le cicale che in fin dei conti anche il dolce far niente nutre… nutre lo spirito che è essenziale e vitale, non pensate anche voi? 
Oggi quindi voglio essere cicala … ❤️
Aperitivi milanesi quanto mi eravate mancati! Stas Aperitivi milanesi quanto mi eravate mancati! Stasera vi portò ai @bagnimisteriosi li conoscete? Vi lascio qui sotto qualche indicazione. Ps anche voi siete fans dell’apéro?qual è il vostro aperitivo preferito? Io sono amante dello SPRITZ altrimenti un bicchiere di rosso! O rosé?  #aperitivo #aperitivomilano #aperolspritz #spritz #bagnimisteriosi 
.
.
I bagni Misteriosi hanno inaugurato la stagione degli aperitivi nella piscina di via Carlo Botta
.
Musica, spettacoli al giovedì, venerdì e sabato
.
Portatevi le ciabatte da piscina altrimenti all’entrata vi sarà chiesto di togliere le scarpe e resterete scalzi come noi 
.
La gestione è affidata al @gud.milano una garanzia!
.
Lo SPRITZ e’ eccellente la birra alla spina un po’ meno…
.
Ottime le pizze 
.
I tavoli si prenotano solo per gruppi da 6 persone altrimenti è libera la consumazione a bordo piscina sugli scaloni! 
.
L’aperitivo alcolico include un pacchetto di popcorn… ps con la birra non me li hanno dati… 😜
Non mi resta che augurarvi buon apéro! Ps le foto mi piacevano tutte anche se sono spettinata 😂 #impastastoriebistrot #milanodascoprire #aperitivotime !
Golden Hour at home… amore senza fine! ✨ Qual Golden Hour at home… amore senza fine! ✨ Qual è il vostro momento preferito della giornata?
#impastastoriebistrot #newhome #interiordesign #homestaging #homestyle #simplehomestyle #whitehome #whitehomestyle #goldenhour
Sognatrici finalmente a Milano ha aperto un posto Sognatrici finalmente a Milano ha aperto un posto adatto a noi! @elan_cafe il bistrot più instagrammabile e goloso del mondo  perfetto per chi ama la vie en rose! 
.
E voi siete golose? Di cosa?
.
Salvate il post che vi suggerisco i miei preferiti! #LeColazioniste #invitedBy #elancafe #breackfast #bistrot #café #postiinstagrammabili #instacafé #cappuccinoart #lavieenrose #lavieenrosestyle 
.
.
Con @lecolazioniste siamo partite alla scoperta di questo locale d’importazione londinese che ha già conquistato le più importanti città del mondo, compresa Paris. A Milano lo troviamo in piazza Liberty nella Liberty Tower. Tre piani di bellezza e bontà. Un locale con tanti angoli instagrammabili e cibo bello e buono. Resterete incantati davanti alla pasticceria. 

Vi do la lista dei miei preferiti:
- avocado toast
- Cruffin alla nutella
- Rose macaron 
- Tartelette con le fragole
- Rose lemonade

E poi sbizzarritevi ed ordinate tutto quello che vi piace! C’è l’imbarazzo della scelta! C’è anche il menu bimbi 😍 

Bon appétit è buono shooting bien sûr! 

Grazie per la bellissima compagnia alle mie compagne di avventura:
@specialty_pal @breakfast_and_coffee_ @cosaviporto 🌷

Impastastorie

Cantastorie con le mani in pasta e la testa tra le nuvole

Ti trovi qui: Home / Parigi / Un pique-nique a Paris per sentirsi come dentro ad un film

Un pique-nique a Paris per sentirsi come dentro ad un film

Luglio 10, 2017 Parigi

“... Una tovaglia a quadretti, petali di rosa e peonia sparsi ovunque, due calici di champagne, una baguette flagrante e profumata,  fragole e macaron. Pauline sente lo sguardo gentile di Louis posarsi su di lei, accarezzarla con delicatezza. Era da tanto tantissimo tempo che non si sentiva cosí bella. Negli ultimi anni si era spenta, mimetizzata, spesso si dimenticava persino di respirare. Ma non stasera. Davanti a lei la Tour Eiffel brilla nella notte, la luna é piena e l’aria frizzante. Pauline assorbe la magia di quel momento con tutta se stessa, pelle, cuore ed anima. Chiude gli occhi e respira. Louis le sfiora la nuca con le labbra. Un brivido le percorre la schiena. La vita le sorride. Pauline, come una fenice, brilla nella notte. Brucia di vita e desiderio e si lascia andare ad un sogno ad occhi aperti che ha il sapore della rinascita…” (Impastastorie)
Un pique-nique a Paris per sentirsi come dentro ad un film 
Panier da pique-nique, Paris

Cosa c’é di piu’ romantico, leggero e rilassante di un bel pique-nique dall’aria parigina? 

Se poi abbiamo la possibilità di farlo direttamente nella Ville Lumière é il massimo, altrimenti ci attreziamo insieme per renderlo il piu’ parigino possibile! 

Perché Parigi é sempre nei nostri cuori ovunque noi ci troviamo.

In questo post voglio condividere con voi l’arte di preparare un pique-nique parisien, arte di cui,  finché ho vissuto in Italia, ho quasi ignorato l’esistenza, ma ora non potrei piu’ farne a meno!
Look da pique-nique con gonna della Sartoria dei Confetti, giubbotto Floreiza e cappello Kilo
               
1 – L’abbigliamento
Per prima cosa vestitevi in modo appropriato, a tema e (soprattutto) comode. Un pique-nique prevede che stiate sedute per un tempo abbastanza lungo e quindi abiti stretti, troppo corti o inadatti vanno banditi. Occhio anche alle scarpe, perché, anche se spesso si tolgono per stare sul plaid, memore dell’esperienza tragica dell’anno scorso, ormai ci faccio sempre caso! 😉 

Se non ve la ricordate o ve la siete persa cliccate QUI
Epilogo del nostro tragicomico primo pique-nique parigino
                   
A proposito di look da pique-nique, io amo le fantasie florali, perfette le gonne della Sartoria dei Confetti,  mentre per  gli abiti il mio colore preferito resta il bianco. 

Ho visto alcuni abiti in saldo sullo shop di Floreiza che non potete perdere! 

Io dalla Francia non posso acquistarli cosí ho delegato mia mamma (santa donna). 

Vi metto qui i link di quelli che mi piacciono: QUESTO senza maniche e lungo, QUESTO, un po’ piu’ corto e con le maniche a tre quarti, QUESTO molto romantico che lascia le spalle scoperte. 

Ne esiste una quarta versione, quella che ho preso io, ma sullo shop online é terminata, provate a chiedere direttamente in negozio.
Pique-nique casalingo, Paris
                 
2 – Il cesto da pique-nique
Sarà anche vero che basta una borsa, a volte un sacchetto, per trasportare i viveri per un pique-nique, ma volete mettere arrivare con un bel cesto romantico (panier in francese), come quelli che si vedono nei film? Come quelli ritratti dai pittori? Come quelli che vediamo sulle riviste di moda e nei servizi fotografici? Non c’é paragone… e soprattutto…

 Possiamo averne uno senza spendere un patrimonio. Come?

Pont Alexandre III, Paris

                 

Io l’ho comprato su amazon ! 

I costi dei miei modelli preferiti variano dai 25 euro per quelli vuoti, tipo il mio, ai 50 euro circa per quelli attrezzati, con posate, piatti, bicchieri etc… 

Con un solo click potrete scegliere un modello semplice con decoro in stoffa a quadretti, oppure beige (come il mio). 

Tra i cesti attrezzati troviamo quello con interni in stoffa a righe blu (il must della stagione molto bella anche la versione ovale), con le ciliegie (adoro) o con le scritte bianche su sfondo tortora (molto chic). 

Torta caprese, Paris

                 

3 – Dolce e salato, il cibo da pique-nique

Le tortine capresi monoporzione

Parte importantissima del pique-nique é rappresentata dal cibo. 

Parola d’ordine, sfizioso. 

Non importa la quantità, in un buon pique-nique conta la qualità! 

Ecco perché non dovete portare borsa frigo e grilletti di pasta, lasagne, parmigiana e frittate, come facevano i nostri genitori quando si partiva la domenica per il mare 😉 … quando ci si ingozzava cosí tanto sotto l’ombrellone che poi bisognava aspettare fino al giorno dopo per fare il bagno :)))
Pique-nique al Parc de Sceaux, Paris
                     
Per un pique-nique ben riuscito bastano poche cose, buone, instagrammabili (é una mia fissazione lo so) e che occupino poco spazio (i cestini non sono ultracapienti). Quindi il mix vincente é rappresentato:

dall’immancabile baguette 
qualche assaggio di formaggio francese 
frutta (fragole, mirtilli, lamponi sono buoni ed occupano poco spazio) 
qualche salatino (se non riuscite a prepararlo voi c’é Sant Picard)  
qualche dolce tipicamente francese, come eclair o macaron. 

Se il dessert preferite prepararlo voi vi consiglio sempre le miniporzioni. La torta caprese che vedete nella foto l’ho realizzata anche in moniporzioni utilizzando gli stampi da muffin! Per il trasporto é stata una trovata geniale! Ve lo consiglio 😉

Pique-nique,  Paris

                   

4 – Santé, cosa bere ad un pique-nique

Champagne bien sûr! 

Ok io non l’ho mai fatto, primo perché costa un botto, secondo perché non ne ho mai avuto l’occasione. Quindi la maggior parte dei francesi ripiega sul vin rosé, altrimenti io amo portarmi le acque aromatizzate, la grenadine, oltre ad essere buona ha anche un colore bellissimo! Ve la consiglio!

Pont Alexandre III, Paris

5 – La location perfetta per un pique-nique parigino

Parc de Sceaux, Paris

                 

Chi desidera fare un pique-nique a Parigi non ha che l’imbarazzo della scelta. 

Un po’ fuori Parigi, ma imperdibile durante la fioritura degli alberi di ciliegio ornamentale, il Parc de Sceaux, offre prati immensi ed un contesto meraviglioso,  un’oasi di pace e bellezza in qui cullare spirito e desideri.
Parc de Sceaux, top Zara

                 

Tra i miei luoghi preferiti per un pique-nique parigino, il quai lungo la Senna. 

La parte che preferisco di piu’ é quella con vista Notre Dame anche se adesso hanno tolto le panchine ed inserito i giochi per i bimbi. 

In alternativa c’é lo spazio sull’Ile de Saint Louis sempre lungo la Senna, con vista Notre Dame. Oppure si puo’ scegliere di andare lungo Canal Saint Martin anche se per i miei gusti c’é troppa confusione. 

Quai de l’Hotel de Ville, Paris
Sono davvero tantissimi i parchi citttadini ed i giardini dove poter dar vita ad un bel pique-nique. 

Dal parc des Buttes-Chaumont affacciato su Montmartre, le panchine dei Jardin des Tuiliers accanto al Louvre, l’esplanade des Invalides e les champs de Mars con vista Tour Eiffel, Parc Monceau… 

Parigi offre agli amanti del pique-nique, posti meravigliosi dove poter sognare ad occhi aperti in  buona compagnia.
Pont Alexandre III, Paris

Un altro posto con ampie aree per un pique-nique tranquillo é il Bois du Boulogne! Immenso 😉

Bois du Boulogne, Paris
Ma per un vero pique-nique dallo spirito parigino basta poco. Il mio balconcino, per esempio é uno dei posti che preferisco per un pique-nique improvvisato. Un tavolino in ferro bianco, due sedie, noi due e due coppe di champagne… 

Pique-nique sul balconcino, Paris (gonna Sartoria dei Confetti, maglia Agnes b)
No io e Danilo non l’abbiamo ancora fatto, ma non é detto che prima o poi… 

Con Dario pero’ abbiamo improvvisato dei simpatici pique-nique sul balconcino. Ed é stato bellissimo!

Pique-nique autunnale, Jardin du Luxembourg – Paris
Ah dimenticavo! I pique-nique a Parigi non hanno stagione. 
Noi,  Jardin du Luxembourg – Paris
Ed ecco che anche d’autunno o d’inverno, senza cestino al seguito, é possibile improvvisare un pique-nique, come questo che vedete qui sopra con gli ottimi prodotti del takeaway della Table du Luxembourg nell’omonimo parco!
Pique-nique casalingo, Paris

6 – il pique nique é uno stato d’animo

Che sia sul pavemento di casa, su un prato, sul cemento, una panchina, a Parigi o in un altra città poco importa, il vero pique-nique é uno stato d’animo. 

E’ leggerezza, serenità e condivisione. Voglia di stare insieme, di scambiare chiacchiere, silenzi e sorrisi. E’ un momento di relax e pura magia che solo chi si lascia andare puo’ godere appieno. 

E’ un ampio respiro, una boccata d’ossigeno, una giornata di sole, una risata che esplode, un sogno da realizzare… 

La mia location da sogno per un pique-nique parigino? 

Un tetto oppure un  terrazzo con vista sulla Tour Eiffel! (NB naturalmente se qualcuno puo’ aiutarmi a realizzare questo sogno ben venga eh! Io sono qui! Mi riconoscerete facilemente, ho un panier sottobraccio, il sorriso sulle labbra e tanti sogni nel cuore)

E mi raccomando non dimenticate i fiori!!!

Leggendo questo post vi consiglio di ascoltare Le jardin Extraordinaire – Charles Trenet

SHARE THIS POST
Giverny e Monet: l’emozione di vivere dentro un quadro impressionista »
« Mont Saint Michel, l’incanto di un istante

RELATED

  • Autunno 2020 e le nuove rubriche di Impastastorie Bistrot
  • Viaggiare apre la mente, la mia intervista su Rolling Pandas
  • Parigi – Milano, non ci sono paragoni!
  • Calendario dell’avvento, waiting for Xmas!
  • Da quando vivo a Parigi ho scoperto che… Paris je t’aime d’amour

Commenti

  1. Anonimo dice

    Luglio 11, 2017 alle 12:11 pm

    Bellissimo post. Mi piace tutto. L'idea è come l'hai sviluppata. Sei molto brava chiara e originale nella tua schietta semplicità. Ciao Luisa (lujjsa) ti seguo sempre su Instagram. Nelle dirette sei super��

  2. Impastastorie dice

    Luglio 11, 2017 alle 12:58 pm

    Questo commento è stato eliminato dall’autore.

  3. Impastastorie dice

    Luglio 11, 2017 alle 12:59 pm

    Ciaoooo Luisaaaa!!! Grazie di cuore per esser passata anche qui! Sono felice che il post ti sia piaciuto! Grazie per l'affetto e le belle parole! Un abbraccio! Ci vediamo su instagram 😉

  4. Stefania Stefania dice

    Luglio 11, 2017 alle 7:38 pm

    Micaela mi hai fatta sognare con questo post!!!! Troppo romantico… e come sempre complimenti per le foto!!

  5. Anonimo dice

    Luglio 12, 2017 alle 12:27 pm

    Ogni volta che ti leggo è come ripiombare a Paris�� Oplà!
    Vado ad ascoltare la canzone…sperando di riposare un pò e sognare un pic nic con papà. Mattia

  6. Impastastorie dice

    Luglio 12, 2017 alle 12:59 pm

    Stefaniaaaaa grazie di cuore! Sono felice che ti sia piaciuto questo post! io adoro Parigi ed amo fare i pique-nique!!! <3

  7. Impastastorie dice

    Luglio 12, 2017 alle 1:01 pm

    Carissima Mattia la prossima volta che verrai a Paris ci prenderemo un bel caffé insieme! Un abbraccio grande grande a te e papà!

  8. Chiara Cecilia Santamaria dice

    Luglio 12, 2017 alle 1:27 pm

    Magico!!

  9. takeyourtimeplease dice

    Luglio 12, 2017 alle 2:10 pm

    Che bello!
    Io adoro i pic nic!
    Anche mia figlia e mio marito!
    Ne abbiamo fatti diversi…da super organizzati ad improvvisati!
    Un telo in auto infatti non manca mai!
    Il nostro posto del cuore è Villa Borghese a Roma, ma abbiamo provato anche altri parchi.
    Ne sogno uno al mare, spero di farlo presto!
    E' stato bello sognare con i tuoi consigli francesi!
    Un bacio
    Tiziana

  10. Impastastorie dice

    Luglio 12, 2017 alle 8:40 pm

    Grazie di cuore Chiara per esser passata a leggerlo! <3 <3 <3 Mi fa un piacere immenso sapere che ti piaccia! Un abbraccio grande! :-*

  11. Impastastorie dice

    Luglio 12, 2017 alle 8:43 pm

    Ma grazie mille Tiziana! Anch'io spero di farne presto uno al mare! Portero' il panier in vacanza con me! 😉
    Un abbraccio <3 :-*

  12. ellecreation dice

    Luglio 25, 2017 alle 6:08 pm

    Che atmosfera magica hai creato, sei bravissima. Mi fai venire la voglia di visitare Parigi, non l' ho mai vista

Registrati al Blog

Accedi con FacebookAccedi con Google

About Me

Su di me

Sono un'incorreggibile sognatrice, perennemente con la testa tra le nuvole.
Parigina d’adozione e genovese di nascita, colleziono ricette, libri ed emozioni, che mescolo insieme e trasformo in romantici racconti.
Vi va di sognare insieme a me?

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

CERCA

POST POPOLARI

AAA editore cercasi – I propositi per il 2017

Un pique-nique a Paris per sentirsi come dentro ad un film

J’attendrai … un sogno ad occhi aperti

Il bruco dispettoso che non voleva diventar farfalla

Powered by ENKEY