• HOME
  • MICAELA
    • CHI SONO
    • COLLABORAZIONI
    • PARLANO DI ME
    • CONTATTI
  • PARIGI
    • ANGOLI SEGRETI
    • BALADES
    • BISTROT
  • LIFESTYLE
    • FOOD
    • HOME DECOR
    • TRENDS AND BEAUTY
  • TRAVEL
    • AROUND THE WORLD
    • JUST AROUND THE CORNER
  • NOVELS
    • FAVOLE
    • RACCONTI
  • BOUTIQUE
    • TEESER
    • DEPOP
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Twitter
    • Youtube
Attesa: cosa c’è di più bello dell’ attender Attesa: cosa c’è di più bello dell’ attendere qualcosa o qualcuno ? L’attesa fa aumentare il desiderio e la soddisfazione quando poi riusciamo ad esaudirlo ❤️ peccato che la nuova generazione non sappia di cosa si tratta… (continua a leggere) #attesa #waitingfor #imapstastoriebistrot #milano #parole #duomodimilano #nostalgia #boomer #pensierieparole #terrrazzaduomo #igmilano #igersitalia #ig_milano 
.
.
Bonsoir Sognatrici! Quant’era bello attendere una chiamata sul telefono fisso da un’amica o da un fidanzato? Quant’era bello aspettare giorni o settimane una lettera ed immaginare cosa avremmo letto e scoperto invece di ricevere ogni secondo un messaggino su whatsapp ? Quant’era bello aspettare di vedere lo sviluppo del rullino da 12, 24 o 36 per sapere come eravamo venuti ? Quant’era bello aspettare Natale o Pasqua per comprare i vestiti nuovi, quelli buoni, e sfoggiarli in autunno-inverno o primavera estate invece di alimentare il capriccio di avere sempre cose nuove che metteremo pochissimo acquistando fastfashion ? Quant’era bello imprimere nel cuore e vivere ogni emozione invece di imprimerla in uno scatto senza viverla? Quant’era bello aspettare l’estate per andare alla festa dell’Unitá e viverci le emozioni invece dei balletti su Tiktok ? Quant’era bello comprare le paste perché era domenica? Lo so questo è un post un po’ da boomer, ma quanto mi dispiace che la generazione di Dario perda il piacere dell’attesa ❤️e voi cosa ne pensate? #attendo i vostri commenti 🥰
Credere : la parola della terza settimana di lugli Credere : la parola della terza settimana di luglio. Credere è importantissimo. Credere in qualcosa o in qualcuno è fondamentale per andare avanti! Io oggi voglio tornare a credere in me stessa ❤️ ed inizio cercando di vedermi meglio e sentirmi meglio perché l’attività fisica è anche benessere mentale🥰 E voi quanto credete in voi stesse? Continua  nei commenti… #believeinyourself #credereinsestessi #impastastoriebistrot 
.
.
Credere in se stessi é la cosa più importante! Amiamoci di più, crediamo di più nelle nostre capacità, non lasciamoci sminuire o condizionare da chi abbiamo intorno, dalla società … dai giudizi spesso gratuiti. Crediamo nel nostro futuro, aggrappiamoci a ciò che ci fa stare bene, che sia l’amore, una passione, la religione… qualsiasi cosa ci aiuti a guardare al futuro con più ottimismo. Ma prima di tutto dobbiamo credere in noi stesse ❤️ Non dimentichiamolo mai ❤️ #believe #crederci #credercisempre #remiseenforme #goodweek #myweek
“Cicala”: ho deciso di scegliere una parola a “Cicala”: ho deciso di scegliere una parola a settimana e di commentarla con voi. 
.
Questa è stata la sintesi della scorsa settimana. 
.
E la parola della vostra settimana qual è stata? Continuate a leggere che vi spiego perché ho scelto questa parola #myweek #lamiasettimana #bestdays #mysummer #parisianstyle #parisianlifestyle #cicale #myson #wedding #we 
.
.
Perché ho scelto la parola cicala? A parte il fatto che ormai le sento cantare da oltre un mese 😂 , io nella vita sono sempre stata una formica, ho lavorato sodo, accumulato esperienza e costruito tanto, ma qualche volta vorrei essere anche un po’ cicala e non perdere l’attimo, godere del presente, non rinunciare ad un’emozione immediata per pensare al benessere futuro. Vorrei fermarmi ed assaporare il qui ed ora. Perché va bene esser formiche, ma “del doman non v’è certezza” quindi lasciatemi un attimo sdraiata sotto un albero ad ascoltare le cicale che in fin dei conti anche il dolce far niente nutre… nutre lo spirito che è essenziale e vitale, non pensate anche voi? 
Oggi quindi voglio essere cicala … ❤️
Aperitivi milanesi quanto mi eravate mancati! Stas Aperitivi milanesi quanto mi eravate mancati! Stasera vi portò ai @bagnimisteriosi li conoscete? Vi lascio qui sotto qualche indicazione. Ps anche voi siete fans dell’apéro?qual è il vostro aperitivo preferito? Io sono amante dello SPRITZ altrimenti un bicchiere di rosso! O rosé?  #aperitivo #aperitivomilano #aperolspritz #spritz #bagnimisteriosi 
.
.
I bagni Misteriosi hanno inaugurato la stagione degli aperitivi nella piscina di via Carlo Botta
.
Musica, spettacoli al giovedì, venerdì e sabato
.
Portatevi le ciabatte da piscina altrimenti all’entrata vi sarà chiesto di togliere le scarpe e resterete scalzi come noi 
.
La gestione è affidata al @gud.milano una garanzia!
.
Lo SPRITZ e’ eccellente la birra alla spina un po’ meno…
.
Ottime le pizze 
.
I tavoli si prenotano solo per gruppi da 6 persone altrimenti è libera la consumazione a bordo piscina sugli scaloni! 
.
L’aperitivo alcolico include un pacchetto di popcorn… ps con la birra non me li hanno dati… 😜
Non mi resta che augurarvi buon apéro! Ps le foto mi piacevano tutte anche se sono spettinata 😂 #impastastoriebistrot #milanodascoprire #aperitivotime !
Golden Hour at home… amore senza fine! ✨ Qual Golden Hour at home… amore senza fine! ✨ Qual è il vostro momento preferito della giornata?
#impastastoriebistrot #newhome #interiordesign #homestaging #homestyle #simplehomestyle #whitehome #whitehomestyle #goldenhour
Sognatrici finalmente a Milano ha aperto un posto Sognatrici finalmente a Milano ha aperto un posto adatto a noi! @elan_cafe il bistrot più instagrammabile e goloso del mondo  perfetto per chi ama la vie en rose! 
.
E voi siete golose? Di cosa?
.
Salvate il post che vi suggerisco i miei preferiti! #LeColazioniste #invitedBy #elancafe #breackfast #bistrot #café #postiinstagrammabili #instacafé #cappuccinoart #lavieenrose #lavieenrosestyle 
.
.
Con @lecolazioniste siamo partite alla scoperta di questo locale d’importazione londinese che ha già conquistato le più importanti città del mondo, compresa Paris. A Milano lo troviamo in piazza Liberty nella Liberty Tower. Tre piani di bellezza e bontà. Un locale con tanti angoli instagrammabili e cibo bello e buono. Resterete incantati davanti alla pasticceria. 

Vi do la lista dei miei preferiti:
- avocado toast
- Cruffin alla nutella
- Rose macaron 
- Tartelette con le fragole
- Rose lemonade

E poi sbizzarritevi ed ordinate tutto quello che vi piace! C’è l’imbarazzo della scelta! C’è anche il menu bimbi 😍 

Bon appétit è buono shooting bien sûr! 

Grazie per la bellissima compagnia alle mie compagne di avventura:
@specialty_pal @breakfast_and_coffee_ @cosaviporto 🌷
Cosa c’è di più buono di una tazza di latte ar Cosa c’è di più buono di una tazza di latte aromatizzato con cereali e crema spalmabile da metterci sopra? Secondo Dario nient’altro al mondo! È per questo che mi ha pregato di portarlo da @inzuppo posto di perdizione per i golosi scoperto con @lecolazioniste !
Salvate questo post perché vi spiego come funziona.
Per comporre la vostra MILK BOWL personalizzata (potete anche ordinare un INZUPPO BOX con Just Eat, Glovo e Deliveroo):

- scegliete il tipo di cereali che preferite. Ce ne sono per tutti i gusti, anche introvabili qui in Italia. Inzuppo li importa per noi da America, Inghilterra, Spagna, Belgio…
- Scegliere il tipo di latte (ci sono anche quelli vegetali)
- L’aroma… cacao, menta … cocco…
- Il topping… cioccolato, granella di pistacchio e quant’altro…
- La crema spalmabile che sarà inserita in una mini sac à poche per metterla sopra alla vostra Bowl
Et voilà il gioco e fatto! E per chi non amasse i cereali da @inzuppo trovate brioches e torte di pasticceria. Cosa chiedere di più! 
Inzuppo lo trovate in via Ascanio Sforza 31 zona Navigli a Milano e presto aprirà i battenti anche a Roma! Per una colazione da Happy Days! #LeColazioniste #invitedBy #InzuppoMilano #GodimentoPuro
.
Grazie per la bellissima compagnia a @breakfast_and_coffee_ @specialty_pal @cosaviporto @valentinadellerose @alice.balossi #breackfast #americanbreakfast #colazionegolosa #foodmilano #cereali #breakfastideas #colazioneitaliana #milanofood
I ❤️ radio, il primo amore non si scorda mai! I ❤️ radio, il primo amore non si scorda mai! Auguri @radiodeejay compagna di mille avventure. Qual é la vostra radio preferita? #iosonodeejay #partylikeadeejay 

Se continuate a leggere vi racconto una cosa…
.
.
Bonsoir Sognatrici! Potevo forse mancare alla festa per i 40 anni di @radiodeejay ? Come molte sapranno io sono cresciuta in radio. Ho lavorato come giornalista e conduttrice a Radio Babboleo per piú di 10 anni e come si dice il primo amore non si scorda mai! La radio é un mezzo meraviglioso se ci pensate era l’anti-instagram perché, almeno una volta oggi é diverso, quel che contava davvero non era l’immagine, ma la parola. Non l’apparenza, ma la sostanza. La prima radio che ho ascoltato é stata radio Genova ovest, dove si facevano le dediche 😜, poi Babboleo ed infine @radiodeejay con cui sono cresciuta anche attraverso la parentesi #deejaytelevision ,  non ne perdevo una puntata. Insomma non sono una vip e non conosco nessuno che lavori a Deejay peró un incontro con @linus_dj lo meriterei non credete? E voi siete amanti della radio? Non ditemi che non portavate lo stereo in spiaggia? Ebbene si ero anch’io un po’ truzza 😜 Qual é la vostra radio preferita? #iloveradio #iloveradiorock #radiobabboleo #impastastoriebistrot #radiodeejay #radiodeejay40 #primoamore
Provence mon amour, uno dei miei comfort place per Provence mon amour, uno dei miei comfort place per eccellenza, un posto dove sentirsi a casa❤️
.
.
Siete mai state in Provenza dove il Mistral sferzante spettina pensieri e cambia l’umore…  e dove sotto i raggi del sole la natura si accende di passione e vita? No? Però immagino che vorreste tanto andarci, magari tra fine giugno e luglio quando il nostro sguardo sorpreso si tuffa in un mare Viola di lavanda ed i girasoli ci salutano con allegria. Se la risposta è sì vi lascio una mini guida di posti imperdibili. Salvate questo reels e segnatevelo e se vi fa piacere lasciate anche un like e condividetelo nelle vostre stories magari può essere utile a qualcuno. Pronte ? Prendete gli occhiali da sole, un cappello di paglia e riempite le tasche di sogni si parte!
.
.
Gorges du Verdon, le gole del fiume Verdon sono spettacolari assolutamente imperdibili! Consigliati i belvedere al pas de la Baou ed il Trescaire. 
.
.
I villaggi del Petit Luberon:
.
.
Gordes dove hanno girato Un’ottima annata, uno dei miei film preferiti. Fate tappa alla Reinassance prendete un aperó vi sembrerá di essere nel film! Ma non fermatevi a cena. É carissimo e ci sono posti dove si mangia meglio 
.
.
Roussillon con i suoi canion dal rosso all’ora che incantano e raccontano storie fantastiche (noi abbiamo alloggiato al Mas Destonge e ci siamo trovati benissimo). Per mangiare vi consiglio le Castrum e la grappe de Raisin
.
.
Lacoste, dove potrete visitare il castello del Marchese de Sade poi acquistato da Pierre Cardin e mangiare un’insalata al bistrot sulla curva che porta al paese
.
.
Oppede le Vieux piccolo ed incantevole
.
.
Bonnieux uno dei miei preferiti dove c’è il mio Bistrot del cuore, Un p’tit Coin de Cuisine citato anche nel libro “Una piccola libreria a Parigi” 
.
.
Ma non solo, se vorrete in altri post vi parlerò di dove trovare la lavanda anche ad Agosto e cosa visitare al di fuori del petit Luberon. Bonne nuit e sogni color lavanda 💜💜💜 #provence #provenceguide #travelfrance #provenza #provencemylove #provencetourisme #luberoncoeurdeprovence #luberon #impastastoriebistrot #provencelife

Impastastorie

Cantastorie con le mani in pasta e la testa tra le nuvole

Ti trovi qui: Home / Lifestyle / Food / Torta al profumo di casa, cannella, mela e zenzero – Walk in the rain

Torta al profumo di casa, cannella, mela e zenzero – Walk in the rain

Novembre 13, 2015 Food

“... Ah l’amore. Che tasto meraviglioso e delicato. Alice era un’anima pura che abbraccia la vita correndole incontro a braccia aperte, ma spesso si era trovata a stringere solo vento che sferza, ristora, abbatte e fugge via ed altre si era scontrata con muri di indifferenza e di falsità crepati dall’amarezza e dalla delusione. “Come si riconosce l’amore?” Aveva chiesto un giorno a nonna Irma mente impastavano una ciambella con farina di castagne, cioccolato, mele e noci. La nonna l’aveva osservata, dietro i suoi occhi velati da una fitta trama di ricordi, lacrime e risate e le aveva risposto sorridendo: “dall’odore”. Alice si era messa a ridere rumorosamente sollevando nuvole di farina, buonumore e zucchero a velo. “Come dall’odore? Perché nonna che odore deve avere la persona giusta per me?”. Irma sorrise, un sorriso che Alice non avrebbe mai dimenticato e mentre continuava ad impastare con lo sguardo rivolto alla ciotola con gli ingredienti sussurrò: “il profumo di casa”…” 

 

 

Se volete leggere il resto del racconto cliccate su Walk in the rain
 
 
Torta al profumo di casa, cannella, mele, zenzero, castagne

 

 

Buongiorno sognatrici! Un risveglio profumato questa mattina, un risveglio che sa di casa, autunno, calore, di un abbraccio confortevole, d’amore. Per il dolce di oggi ho preso ispirazione dalla ricetta delle “ciambelle alla banana” della persona speciale a cui è dedicato il racconto “Walk in the rain”, che è liberamente ispirato alla sua meravigliosa storia ed alla sua anima, ma come ogni mio racconto, é frutto della mia fantasia. Tra le sue merabigliose ricette questa è una delle mie preferite, la trovate sul suo libro, che vi consiglio caldamente di acquistare o regalare per Natale, per le ricette, ma soprattutto per le “parole” che riflettono luce anche nelle giornate più cupe! Lei è fatta così di luce e calore e sono felice di averla conosciuta! Avete capito di chi si tratta? Ormai è semplice indovinare… Ve lo dirò prestissimo… Intanto vi lascio la ricetta, un po’ modificata perché non avevo tutti gli ingredienti in casa e per assecondare i gusti del mio aiuto cuochino! 😉 Pronte a prendere appunti? Ps è una delle ciambelle più soffici che abbia mai assaggiato, sa di nuvole e leggerezza…

 

Ingredienti
(per 4 stampi piccoli da ciambella)
80 gr di burro
70 gr di zucchero a velo
70 gr circa di farina per dolci
50 gr circa di farina di castagne
2 uova
circa una bustina di lievito per dolci
cannella qb
1 mela
essenza liquida di zenzero
una decina di noci pecan

 

Preparare questa torta è semplicissimo e da una soddisfazione enorme. Per primissima cosa lavate e sbucciate la mela e tagliatela a pezzettini dopo aver tolto il torsolo. Quindi, dopo averla passata in una spolverata di cannella, mettetela a cuocere in un pentolino con l’essenza di zenzero ed un goccio d’acqua. Cuocete finché le mele non si saranno leggermente ammorbidite. Lasciate raffreddare. A parte lavorate il burro a temperatura ambiente, insieme allo zucchero a velo, con l’aiuto di un’impastatrice o di una frusta elettrica (io che non ho la prima ho usato la seconda), poi aggiungete le uova e continuate a girare. Setacciare farine e lievito (e se volete ancora una spolverata di cannella, io l’ho aggiunta perché per me la cannella non è mai abbastanza) ed incorporare all’impasto di zucchero, uova e burro, Per ultimo aggiungere le mele, leggermente infarinate e le noci pecan tritate grossolanamente. Mettere il composto negli stampi precedentemente imburrati ed infarinati ed infornare (preriscaldato a 180° per 35-45 minuti a seconda dei tempi di cottura del vostro forno. Per cottura nel fornetto invece ho inziato a cuocere a 160° in forno statico e dopo la lievitazione ho atteso una decina di minuti ed abbassato a 150° fino a fine cottura. Farà fede la prova stecchino. A cottura ultimata togliere dal forno lasciare intepidire, togliere le ciambelle dalle formine e spolverare con zucchero a velo!  Et voilà in poche semplicissime mosse le vostre ciambelle al profumo di casa sono pronte! 😉

 

 

La rifarò prestissimo di sicuro. La soddisfazione enorme deriva anche dal fatto che è stato il mio primo successo dopo aver comprato il fornetto elettrico “Sfornatutto DeLonghi”. Qui nella casetta milanese “taaac taaac”, modello Pozzetto nel film “Il ragazzo di campagna” il padrone di casa non ci fa mettere il forno perché altrimenti gli costerebbe troppo e gli rovineremmo la cucina… tre ante in tutto ;-0 Così ci siamo dovuti adattare ed abbiamo ripiegato sul fornetto. Io e l’amico fornetto ci abbiamo messo un attimo a carburare, anche perché cuoce molto più velocemente di un forno normale ed in minor tempo, ma una volta rotto il ghiaccio, mi ha dato grandi soddisfazioni. Queste ciambelle sono state il primo successo con il fornetto, hanno sengato un momento importante e saranno un po’ il mio dolce portafortuna. Non pensate anche voi che siano venute benissimo? E che buone…. 😀
 

 

Queste ciambelle sono un’ottima merenda servite con un té caldo che sappia di Natale, ma sono sublimi anche a colazione. Io le ho mangiate bevendo l’immancabile latte di mandorle! E voi come le mangerete?

 

 

Nel mio racconto “Walk in the rain“ questo è un dolce che evoca ricordi, che sa d’amore e profuma di casa.  E voi lo avete un piatto che, solo sentendone il profumo, vi riporti a casa? Il mio è la torta al cioccolato che mia mamma preparava per ogni compleanno quand’ero piccola.  Mi riporta alla magia dell’infanzia, quando tutto ti sembra possibile ed alla magia del Natale, fatto di calore, amore e speranza.
Arrivederci mie dolci sognatrici! Vi lascio con queste meravigliose ciambelle soffici come un abbraccio e vi do appuntamento alla prossima ricetta. Che cosa sarà? Dolce o salato? Vi lascio un indizio… profumo d’arancia… 🙂

 

Se cucinando questte meravigliose ciambelle o leggendo il racconto volete ascoltare la canzone che da il titolo alla storia cliccate su Walk in the rain – Passenger

 

SHARE THIS POST
Risotto dolci ricordi con pere, taleggio e cioccolato amaro – Walk in the rain »
« Orange cranberry muffin … sognando New York – Walk in the rain

RELATED

  • Risotto dolci ricordi con pere, taleggio e cioccolato amaro – Walk in the rain
  • Dolce Natale con mele e melanzane – A warm little home on a hill
  • Clafoutis con ciliegie e latte di cocco – Take me to church
  • Torta morbido abbraccio – Happy Xmas (war is over)
  • Torta colori di Provenza – Mon menage a moi

Registrati al Blog

Accedi con FacebookAccedi con Google

About Me

Su di me

Sono un'incorreggibile sognatrice, perennemente con la testa tra le nuvole.
Parigina d’adozione e genovese di nascita, colleziono ricette, libri ed emozioni, che mescolo insieme e trasformo in romantici racconti.
Vi va di sognare insieme a me?

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube

CERCA

POST POPOLARI

AAA editore cercasi – I propositi per il 2017

Un pique-nique a Paris per sentirsi come dentro ad un film

J’attendrai … un sogno ad occhi aperti

Il bruco dispettoso che non voleva diventar farfalla

Powered by ENKEY