• HOME
  • MICAELA
    • CHI SONO
    • COLLABORAZIONI
    • PARLANO DI ME
    • CONTATTI
  • PARIGI
    • ANGOLI SEGRETI
    • BALADES
    • BISTROT
  • LIFESTYLE
    • FOOD
    • HOME DECOR
    • TRENDS AND BEAUTY
  • TRAVEL
    • AROUND THE WORLD
    • JUST AROUND THE CORNER
  • NOVELS
    • FAVOLE
    • RACCONTI
  • BOUTIQUE
    • TEESER
    • DEPOP
    • Facebook
    • Google+
    • Instagram
    • Pinterest
    • Twitter
    • YouTube

Impastastorie

Cantastorie con le mani in pasta e la testa tra le nuvole

You are here: Home / Lifestyle / Food / Vellutata porri, patate, finocchio, anacardi e pepe rosa – Mon Menage a Moi

Vellutata porri, patate, finocchio, anacardi e pepe rosa – Mon Menage a Moi

maggio 14, 2015 Food

“…Maggy appoggiò la ricetta della vellutata, porro, patate, finocchio, pepe rosa ed anacardi sul suo libro preferito di Edith Warthon e canticchiando tra se in francese riprese a lavorare. 
Bruce le passò davanti distratto e lo spostamento d’aria fece cadere il foglio davanti ai suoi piedi. Lo raccolse, lo lesse, si guardò intorno, scosse la testa e sorrise. “Prima o poi….” stringendolo forte tra le dita ed agitandolo in aria soddisfatto. Passò oltre senza degnare Maggy di uno sguardo e mai come in quel momento si sentì sola ed invisibile… “
Se volete leggere tutto il racconto cliccate su Mon Menage a Moi
 Vellutata porri, patate, finocchio, anacardi e pepe rosa

 

Prova costume a noi! Come sempre, anche quest’anno arriverò impreparata, ma come sempre, complice anche la dieta di mio marito ci provo a rimettermi in forma o meglio a ridarmi una forma 🙂
Questa poi, oltre ad essere gustosa è la classica ricetta svuotafrigo, da fare anche con gli scarti. Si fa con pochissimi ingredienti e poi spazio all’immaginazione. Tolto il pepe rosa, possiamo darla anche ai nostri cuccioli! Per loro sarà un toccasana e se non la mangiano così, possiamo sempre aggiungere un po’ di pastina e trasformarla in una buonissima minestra. Cosa ne pensate? Pronte? Al lavoro allora….

 

Ingredienti

 

 
2 finocchi (anche solo gli avanzi)
l’equivalente in quantità di patate
olio evo
1 porro
pepe rosa
anacardi
pane
1 pomodoro secco sott’olio
500 ml di brodo vegetale

 

                                     
Per prima cosa prepariamo tutti gli ingredienti. Laviamo bene il finocchio e tagliamolo a pezzetti (teniamo anche la barbetta). Laviamo bene e tagliamo a fettine sottili anche il porro. Laviamo le patate e mettiamole a bollire con la buccia in un pentolino con l’acqua. A parte portare ad ebollizione un po’ di brodo vegetale, poi spegnere o lasciare al minimo. In una padella con un filo d’olio far imbiondire il porro (aggiungere brodo se serve) poi aggiungere il finocchio ed ancora un po’ di brodo. Lasciar cuocere una decina di minuti oppure un quarto d’ora il tempo necessario a far ammorbidire le verdure, aggiungendo sempre brodo quando si asciuga troppo. Quando le patate saranno quasi cotte, scolarle, passarle sotto l’acqua fredda, sbucciale, tagliarle a pezzetti ed aggiungerle in padella con il finocchio ed il porro. Salare a piacere (o se preferite aggiungere qualche spezia, zenzero o curcuma). Quando le verdure saranno cotte, frullarle in un mixer ad immersione e passarle in un setaccio se volete eliminare i fili del finocchio. Versare la crema ottenuta in una ciotola condire con un filo di olio evo, pepe rosa, pomodori secchi sott’olio tagliati a pezzettini ed anacardi tritati. Per i crostini ho usato dei libretti (ma va bene qualsiasi tipo di pane) li ho fatti tostare in forno e li ho tagliati con una miniformina a stella per biscotti!

 

E voilà ecco pronta la vostra vellutata light e supergustosa. Cosa ne pensate? Vale lo stesso per la prova costume mangiarne più di un piatto? 🙂 Perché uno non basta 😉 E’ piaciuta tanto anche al mio monello, soprattutto le stelline! Non mi resta che augurarvi buon appetito e buona lettura!

Se cucinando volete ascoltare la canzone che da il titolo al racconto cliccate su Mon Menage a Moi – Edith Piaf

SHARE THIS POST
Torta al cioccolato della mamma – Born to love you »
« Gordes, un panorama che incanta!

RELATED

  • Ravioli al cioccolato dal ripieno prelibato – Circle
  • Muffin cioccolato bianco e pistacchi di California Bakery – A familiar place
  • Risotto sole di Provenza con zafferano, asparagi ed anacardi – Je veux
  • Torta Margherita con pere, cioccolato e lamponi – Happy Xmas (war is over)
  • Quaresimali genovesi – Joy to the world

About Impastastorie

About Me

Su di me

Sono un'incorreggibile sognatrice, perennemente con la testa tra le nuvole.
Parigina d’adozione e genovese di nascita, colleziono ricette, libri ed emozioni, che mescolo insieme e trasformo in romantici racconti.
Vi va di sognare insieme a me?

  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

NEWSLETTER

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

CERCA

Accedi con



POST POPOLARI

AAA editore cercasi – I propositi per il 2017

AAA editore cercasi – I propositi per il 2017

Un pique-nique a Paris per sentirsi come dentro ad un film

Un pique-nique a Paris per sentirsi come dentro ad un film

Il bruco dispettoso che non voleva diventar farfalla

Il bruco dispettoso che non voleva diventar farfalla

J’attendrai … un sogno ad occhi aperti

J’attendrai … un sogno ad occhi aperti

Facebook Page

Facebook Page

Iscriviti al mio canale Youtube

https://www.youtube.com/watch?v=LfwcsEIN40I&list=PLRaI7N_huydEH47m8GXNrM70HVxyQYB5J

Seguimi su Instagram

Powered by ENKEY
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok