• HOME
  • MICAELA
    • CHI SONO
    • COLLABORAZIONI
    • PARLANO DI ME
    • CONTATTI
  • PARIGI
    • ANGOLI SEGRETI
    • BALADES
    • BISTROT
  • LIFESTYLE
    • FOOD
    • HOME DECOR
    • TRENDS AND BEAUTY
  • TRAVEL
    • AROUND THE WORLD
    • JUST AROUND THE CORNER
  • NOVELS
    • FAVOLE
    • RACCONTI
  • BOUTIQUE
    • TEESER
    • DEPOP
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Twitter
    • YouTube
Che bello ogni tanto concedersi una coccola, anzi Che bello ogni tanto concedersi una coccola, anzi due! Capelli e massaggio viso! Grazie ai Beauty Day da @sephora @sephoraitalia #noad 
.
.
Bonsoir Sognatrici! Ça va? Che bella giornata oggi, nonostante il maltempo! Da Sephora c’erano i Beauty Days, con l’apertura dell’ @hairbar_official dove concedersi una piega veloce e professionale e l’area massaggi al viso @seasonly un momento relax eccezionale che riproverò sicuramente! Io ho scelto una piega mossa ed un massaggio glow, per stimolare il microcircolo e donare luminosità alla pelle! Magnifico! Qual è il vostro momento « coccola » preferito ?  Ah naturalmente non potevo non chiudere la giornata con la coccola per eccellenza … la nutella ❤️ #beautyday #beautydays #sephoraitalia #seasonly #hairbar #beautytips #beautycommunity #beautyroutine #impastastoriebistrot #parisienne
New look! . Bonsoir Sognatrici! Finalmente ho tolt New look!
.
Bonsoir Sognatrici! Finalmente ho tolto il rosso “menopausa” sostituito da un castano caramello. Li avrei voluti un pelo più chiari, ma avevo troppo mix di colori sotto. Piano piano arriveremo ad un biondo nocciola come piace a me. A voi piace? Qual è il vostro colore preferito o quello che vorreste? Grazie a Francesca di @blendmilano per la pazienza e a @jonathas.cardoso per la consulenza ❤️ #newhair #newhairstyle #colorecapelli #hairstyling #parisiennestyle #parisianlifestyle #hairstylemilano #newlookfashion #nuovocolore #cozytime
1 un solo outfit e 4 look differenti! . Bonsoir S 1 un solo outfit e 4 look differenti! 
.
Bonsoir Sognatrici! Quando ero a Parigi avevo realizzato una collaborazione con una fotografa e questo era stato il risultato, salvo alcune foto, credo di non avervele mai mostrate! 
.
Lo shooting era stato realizzato a Palais Royal! 
.
Voilà come cambiando solo giacca ed occhiali sembra che vari completamente il look! 
.
Vi piacciono? 
.
Qual è il vostro preferito? Aspetto il vostro parere! 🥰❤️ #look #parisianstyle #parisiennestyle #vieparisienne #laparisienne #lookdujour #shootingtime #pfw22 #impastastorie #palaisroyal
Dieci cose che forse non sapete di me: - come Lad Dieci cose che forse non sapete di me:

- come Lady Oscar « tuo papà voleva un maschietto ma ahimè sei nata tu » dovevo chiamarmi Davide, una volta non si sapeva il sesso… Micaela è stato un nome di ripiego scelto dalla mamma a papà piaceva Stefania… 

- da piccola non amavo i dolci, neppure i gelati e mangiavo pochissime cose

- sono del segno del Capricorno (ma mi ci riconosco poco) ascendente Leone… sono nata con quasi due settimane di ritardo per questo dico sempre che sono un sagittario mancato 😜

- in cameretta avevo tre poster Brad Pitt, John Taylor e …. (Mi raccomando non ditelo a nessuno…. Louis Miguel). Poi quest’ultimo l’ho sostituito con Jim Morrison … decisamente meglio 😜

- ascoltavo radio Genova Ovest, poi radio Babboleo e radio Deejay e mi registravo le cassettine con le mie canzoni preferite 😂

- guardavo Videomusic prima e MTV poi … mi piaceva tantissimo guardare i video musicali 

- Facevo collezione di gomme profumate e di Puffi… prima ancora i fiammiferini… chi se li ricorda?

- avevo i capelli nerissimi quasi blu… ed il mio pediatra mi chiamava « bionda » 🥰

- sono sempre stata nell’ultimo banco fila di centro

- sono arrivata con la mia tesi di laurea tra  le finaliste del premio Ilaria Alpi e Maria Grazia Cutuli e sono stata invitata alla Camera dei Deputati, ma non sono potuta andare

⭐️ Ed ora ditemi voi qualcosa che non so sul vostro conto! 

Ps per le foto ringrazio la carissima @momentsbytamara Tami con cui ho passato una bellissima giornata ❤️🥰 #diecicosechenonsaidime #impastastoriebistrot #milano #milanocity #milanotoday #duomodimilano #milanolife #parisianstyle 
#milanostyle
Buon primo giorno di scuola ❤️ e siamo arrivat Buon primo giorno di scuola ❤️ e siamo arrivati in CM2, la quinta elementare… mi sembra ieri quando io e papà per la prima volta a Parigi ti abbiamo portato alla maternelle ❤️ Buon ultimo anno di elementari amore mio … affrontalo con il tuo meraviglioso sorriso #scuola #cm2 #rentreescolaire #rentrée #primogiornodiscuola #parisvibes #myson #impastastoriebistrot #amoredellamamma #backtoschool
Amicizia, un legame che va al di là del tempo e d Amicizia, un legame che va al di là del tempo e della distanza, del chiasso e del silenzio… un legame che parte dal cuore e resta nell’anima. Ritrovarsi senza veramente perdersi mai, perché le vere amiche si appartengono, ma non si posseggono. Con loro si condivono i ricordi più belli… stare insieme e capirsi al volo e passeggiare sulle ali della leggerezza. L’amicizia come dice una famosa canzone ci fa vedere anche se c’è poca luce. Quelle vere sono poche, ma con loro c’è un legame che dura per sempre ❤️ ##paroladelgiorno #amicizia #amiciziaquellavera❤️ #friendship #bestfriends #amiche #amichedaunavita #amichepersempre #impastastoriebistrot #impastastorie #parisianstyle
Buon Ferragosto Sognatrici ❤️ tutto ciò di cu Buon Ferragosto Sognatrici ❤️ tutto ciò di cui ho bisogno è qui #buonferragosto #buonferragostoatutti #ferragosto2022 #ferragostoinfamiglia❤️ #impastastoriebistrot #arenzano #estate2022
Sapete perché ci dispiace tanto per @therealonj ? Sapete perché ci dispiace tanto per @therealonj ?
Perché ci ha regalato un Sogno. E non esiste regalo più grande! Con la sua innata eleganza, la voce cristallina, il suo sorriso aperto, è entrata in punta di piedi, a passo di danza nelle nostre vite con garbo e delicatezza.
- Chi non ha mai sognato di indossare una gonna a ruota, un twin-set pastello e le scarpe da tennis ed esser semplicemente meravigliosa come Sandy?
- Chi non ha mai sognato di far innamorare il Danny Zuko di turno?
- Chi non ha mai sognato di avere un’amica che ci aiuti a cambiare radicalmente il nostro look per tirar fuori la nostra personalità? 
- Chi non ha mai sognato, anche solo per un instante, di essere Sandy in Grease? 
Grazie @therealonj per averci fatto sognare. Grazie per il tuo bellissimo sorriso che come uno spicchio di luna brillerà nel cielo e nei nostri ricordi per sempre ❤️

. Ps si, nei primi due video sono io che grazie ad un’applicazione per un istante ho sognato di essere Sandy ❤️ #sandy #sandyanddanny #dannyandsandy #grease #youaretheonethatiwant #greaselover #impastastoriebistrot #iamadreamer #olivianewtonjohn
Attesa: cosa c’è di più bello dell’ attender Attesa: cosa c’è di più bello dell’ attendere qualcosa o qualcuno ? L’attesa fa aumentare il desiderio e la soddisfazione quando poi riusciamo ad esaudirlo ❤️ peccato che la nuova generazione non sappia di cosa si tratta… (continua a leggere) #attesa #waitingfor #imapstastoriebistrot #milano #parole #duomodimilano #nostalgia #boomer #pensierieparole #terrrazzaduomo #igmilano #igersitalia #ig_milano 
.
.
Bonsoir Sognatrici! Quant’era bello attendere una chiamata sul telefono fisso da un’amica o da un fidanzato? Quant’era bello aspettare giorni o settimane una lettera ed immaginare cosa avremmo letto e scoperto invece di ricevere ogni secondo un messaggino su whatsapp ? Quant’era bello aspettare di vedere lo sviluppo del rullino da 12, 24 o 36 per sapere come eravamo venuti ? Quant’era bello aspettare Natale o Pasqua per comprare i vestiti nuovi, quelli buoni, e sfoggiarli in autunno-inverno o primavera estate invece di alimentare il capriccio di avere sempre cose nuove che metteremo pochissimo acquistando fastfashion ? Quant’era bello imprimere nel cuore e vivere ogni emozione invece di imprimerla in uno scatto senza viverla? Quant’era bello aspettare l’estate per andare alla festa dell’Unitá e viverci le emozioni invece dei balletti su Tiktok ? Quant’era bello comprare le paste perché era domenica? Lo so questo è un post un po’ da boomer, ma quanto mi dispiace che la generazione di Dario perda il piacere dell’attesa ❤️e voi cosa ne pensate? #attendo i vostri commenti 🥰

Impastastorie

Cantastorie con le mani in pasta e la testa tra le nuvole

Ti trovi qui: Home / Travel / Around the world / Lourmarin… oasi di pace che rapì il cuore di Camus!

Lourmarin… oasi di pace che rapì il cuore di Camus!

Settembre 19, 2015 Around the world

 
“Quando aveva iniziato a lavorare per la libreria “Lire et Sourire” Bruce l’aveva appena rilevata. Maggy osservò quello scontroso americano intento a sistemare i gialli in uno scaffale in fondo al locale, ignorando del tutto le occhiate maliziose delle straniere. Fasciato nei jeans e con la camicia di lino bianca che faceva risaltare la carnagione scura accarezzata dal sole, non sembrava per niente consapevole del proprio fascino. Alto, con capelli folti dello stesso colore del cioccolato amaro che non stavano mai a posto, guardava il mondo attraverso quegli occhi grigi misteriosi senza lasciar mai trapelare alcuna emozione. Si teneva tutto dentro dietro ad una cortina di ricordi e di rimpianti. Quando era arrivato in Provenza la gente vociferava che fosse reduce da una dolorosa separazione, ma mai nessuno era riuscito a saperne di più. Bruce era taciturno e riservato e con il tempo si era guadagnato il rispetto degli abitanti di Lourmarin, piccola perla della Vaucluse, ricca di bistrot e dal vivace mercato settimanale, la terra dove riposa Albert Camus e dove vive un’atmosfera magica di festa…”
 
Lourmarin … oasi di pace che rapì il cuore di Camus!
Con queste riche estratte dal mio racconto Mon Menage a Moi vi presento un piccolo borgo nel cuore della Provenza, Lourmarin. Il nome musicale ci introduce in uno dei villaggi più belli della Francia. Il villaggio si trova in una splendida vallata ai piedi della Combe de Lourmarin, le montagne calcaree del Luberon. Dotato di un grande parcheggio gratuito ai piedi del bellissimo Castello il borgo incanta con i suoi café o sale da té affacciate sulla piazzetta principale o nascoste all’interno delle sue caratteristiche crose. Tre campanili svettano sui tetti del villaggio diviso dal castello da un vasto prato. Tante le osterie ed i ristoranti caratteristici, anche se noi non ci siamo imbattuti in quello giusto. Più avanti vi racconto. Ma la vera attrazione di questo paese è il coloratissimo mercato del venerdì dove espositori ed artigiani di ogni sorta presentano la propria merce. Potete trovare di tutto dai prodotti tipici legati all’enogastronomia, all’abbigliamento, dall’oggettistica ai prodotti per la cura della persona, e poi fiori e profumi di questa meravigliosa regione.

Più di 180 espostitori sistemeranno i loro banchetti tra Boulevard du Rayol e place Barthelemy. Io mi sono sbizzarrita ed oltre alle solite bandeaux che vi consiglio vivamente per trattenere con eleganza i capelli, ho comprato le erbette di provenza (quelle vere) per i diversi tipi di condimento, l’essenza di zenzero (semplicemente divina), un paio di cappelli da un artigiano di Saignon che li fa a mano (sono meravigliosi) e naturalmente frutta e verdura, ma avrei comprato qualcosa da ogni banchetto. Perdersi nel mercato di Lourmarin è favoloso. Colori, profumi, suoni, la vera essenza della Provenza è tra questi banchetti. Io adoro questo mercato, più di altri altrettanto o forse ancora più belli che ho visitato, ma qui, tra queste viuzze, tra i banchetti attaccati uno all’altro si respira davvero un’atmosfera incantata.
Sempre parlando di mercati, non l’ho visitato, ma vi segnalo che ogni martedì pomeriggio dal primo maggio al 30 ottobre presso l’ancienne coopérative fruitière si tiene il mercato dei produttori. Inizio alle 18e30.
Il mercatino di Natale si tiene invece il 19 ed il 20 dicembre.
 
Per gli amanti del turismo enogastronomico due tappe fondamentali da segnalare:
Les Amis Cuisiniers du Marché l’appuntamento ogni martedì dalle 18e30 con uno chef del Luberon che vi mostrerà la creazione di un piatto tipico realizzato con prodotti locali di stagione.
Il secondo appuntamento è invece alla Ferme de Gerbaud dove si organizzano visite guidate alle erbe aromatiche ed al loro uso quotidiano in cucina e in ambito medicale, nello stesso posto al giovedì sera si organizzano cene a base di erbe aromatiche. Io purtroppo non sono riuscita ne ad assistere alle lezioni dello chef ne a fare il percorso tra le erbe aromatiche, ma mi sono ripromessa di tornare e non perdere più questi appuntamenti 🙂
 
 
Sempre restando in ambito culinario vi sconsiglio la Brasserie de la Fontaine. La posizione è incantevole, sulla piazzetta principale, ma non hanno un’amplia scelta, la carne che ha preso mio marito era grassa e soprattutto non è family friendly, abbiamo chiesto un piatto per il nostro bimbo di due anni e mezzo e ci hanno proposto un piatto di formaggi ed un’insalata :-0 Non hanno un menù enfants, che in Francia vi assicuro hanno tutti e neppure si sforzano di offrirvi un piatto che possa risultare appetibile per un bambino. Bocciato. Bocciata anche la gelateria “Les Calissons de Roy René“. Ci sono tornata perché ricordavo che lì c’era la gelateria gestita da un italiano nato in Francia che faceva ottimi gelati, ma ha cambiato gestione, fa gelati durissimi e per niente cremosi, con la logica francese delle boules, ogni pallina costa due euro e vi assicuro che non ne vale per niente la pena. Finora l’unico gelato degno di questo nome in Provenza l’ho mangiato da Isabelle ad Isle sur la Sorgue.
La prossima volta mi piacerebbe provare dal ristorante bio La Récréation o dalla sala da té nascosta in un vicoletto dietro alla piazza oppure prendermi un caffè sulla terrazza de La Maison Café

 

 

Dopo esservi rifatti gli occhi con il mercato conservate qualche energia per i negozietti di questo Villaggio ce ne sono alcuni che vale davvero la pena di visitare. La bellezza degli interni vi catturerà
anche se i prezzi della merce sono un po’ troppo salati
Da non perdere, anche se aimè noi l’abbiamo persa, anche la visita al castello rinascimentale di Lourmarin, descritto come meraviglioso per vista sul villaggio ed i suoi dintorni e per gli arredi. Il castello è stato perfettamente restaurato agli inizi del novecento, sottraendolo al degrado cui era destinato, ormai rifugio di vagabondi e gitani di passaggio. Alla morte del suo ultimo proprietario venne lasciato in eredità all’accademia di Belle Arti di Aix en Provence con l’impegno di fondare un’associazione culturale attiva ancora oggi che accoglie giovani artisti, con concerti, conferenze, esposizioni per tutto l’arco dell’anno. Il Castello è aperto ai visitatori per una cifra che si aggira intorno ai 6 euro e 50 centesimi a testa con iniziative dedicate anche all’intrattenimento dei bambini.
Sempre il Castello, da giugno a settembre, è teatro del Festival della Musica e a luglio ospita ogni anno il Contest di pianoforte con orchestra.

Per maggiori informazioni potete visitare il sito del Castello di Lourmarin cliccando QUI

Lourmarin è famosa anche per essere stata scelta come villaggio delle vacanze dal premio nobel per la letteratura Albert Camus, qui sepolto dopo la morte in un incidente automobilistico nel 1960 ed ancora oggi è meta di pellegrinaggio dei suoi ammiratori. Di questo villaggio Camus amava la tranquillità ed il senso di pace che si respirava, come ricorda la figlia. In omaggio a Camus il borgo dal 2004 ogni anno ospita “Il libro Antico dei Giorni”, prestigiosa mostra del libro antico, che ospita circa 130 espositori provenienti dalla Francia e da altri paesi europei.
Altre iniziative legate al celebre scrittore si tengono ad ottobre nell’espace Camus on le “Journees des rencotres mediterraneennes Albert Camus”. Il tema di quest’anno è “Albert Camus: Le cycle inachevé. Le cycle de l’amour”. Appuntamento il 16 e 17 ottobre dalle 9 alle 18.
Sempre legata a Camus l’esposizione organizzata in biblioteca nei mesi di luglio ed agosto.

 

Abbiamo solo visitato Lourmarin, ma non abbiamo dormito qui anche se su tripadvisor sono ottime le recensioni del Moulin de Lourmarin. Comunque vicino a questo borgo incantevole si trovano altri villaggi che vi consiglio di visitare. Si trova a 10 km da Bonnieux e da Ansousis, 19 da Lacoste o da Saignon, 20 da Goult, 28 da Roussillon, a 35 da Aix en Provence.

 

Se leggendo questo post volete viaggiare con la fantasia trasportati dalla musica cliccate su Message du Ciel – Gaby
SHARE THIS POST
Crostata dell’amore con farina Saragolla, cioccolato e pesche noci – Restore me »
« Crumble della rinascita con fichi, miele, fiori di lavanda, mandorle e nocciole – Restore me

RELATED

  • Venasque, perfetta, seducente, deliziosa come una ciliegia!
  • Joucas, piccola perla del Luberon, musa ispiratrice per artisti romantici!
  • Lacoste, il borgo che ha sedotto il marchese De Sade… ed anche me!
  • Roussillon – 50 sfumature d’ocra
  • Una Parigi in miniatura riflessa sull’acqua – Isle sur la Sorgue

Registrati al Blog

Accedi con FacebookAccedi con Google

About Me

Su di me

Sono un'incorreggibile sognatrice, perennemente con la testa tra le nuvole.
Parigina d’adozione e genovese di nascita, colleziono ricette, libri ed emozioni, che mescolo insieme e trasformo in romantici racconti.
Vi va di sognare insieme a me?

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

CERCA

POST POPOLARI

AAA editore cercasi – I propositi per il 2017

Un pique-nique a Paris per sentirsi come dentro ad un film

J’attendrai … un sogno ad occhi aperti

Il bruco dispettoso che non voleva diventar farfalla

Powered by ENKEY