• HOME
  • MICAELA
    • CHI SONO
    • COLLABORAZIONI
    • PARLANO DI ME
    • CONTATTI
  • PARIGI
    • ANGOLI SEGRETI
    • BALADES
    • BISTROT
  • LIFESTYLE
    • FOOD
    • HOME DECOR
    • TRENDS AND BEAUTY
  • TRAVEL
    • AROUND THE WORLD
    • JUST AROUND THE CORNER
  • NOVELS
    • FAVOLE
    • RACCONTI
  • BOUTIQUE
    • TEESER
    • DEPOP
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Twitter
    • YouTube
Che bello ogni tanto concedersi una coccola, anzi Che bello ogni tanto concedersi una coccola, anzi due! Capelli e massaggio viso! Grazie ai Beauty Day da @sephora @sephoraitalia #noad 
.
.
Bonsoir Sognatrici! Ça va? Che bella giornata oggi, nonostante il maltempo! Da Sephora c’erano i Beauty Days, con l’apertura dell’ @hairbar_official dove concedersi una piega veloce e professionale e l’area massaggi al viso @seasonly un momento relax eccezionale che riproverò sicuramente! Io ho scelto una piega mossa ed un massaggio glow, per stimolare il microcircolo e donare luminosità alla pelle! Magnifico! Qual è il vostro momento « coccola » preferito ?  Ah naturalmente non potevo non chiudere la giornata con la coccola per eccellenza … la nutella ❤️ #beautyday #beautydays #sephoraitalia #seasonly #hairbar #beautytips #beautycommunity #beautyroutine #impastastoriebistrot #parisienne
New look! . Bonsoir Sognatrici! Finalmente ho tolt New look!
.
Bonsoir Sognatrici! Finalmente ho tolto il rosso “menopausa” sostituito da un castano caramello. Li avrei voluti un pelo più chiari, ma avevo troppo mix di colori sotto. Piano piano arriveremo ad un biondo nocciola come piace a me. A voi piace? Qual è il vostro colore preferito o quello che vorreste? Grazie a Francesca di @blendmilano per la pazienza e a @jonathas.cardoso per la consulenza ❤️ #newhair #newhairstyle #colorecapelli #hairstyling #parisiennestyle #parisianlifestyle #hairstylemilano #newlookfashion #nuovocolore #cozytime
1 un solo outfit e 4 look differenti! . Bonsoir S 1 un solo outfit e 4 look differenti! 
.
Bonsoir Sognatrici! Quando ero a Parigi avevo realizzato una collaborazione con una fotografa e questo era stato il risultato, salvo alcune foto, credo di non avervele mai mostrate! 
.
Lo shooting era stato realizzato a Palais Royal! 
.
Voilà come cambiando solo giacca ed occhiali sembra che vari completamente il look! 
.
Vi piacciono? 
.
Qual è il vostro preferito? Aspetto il vostro parere! 🥰❤️ #look #parisianstyle #parisiennestyle #vieparisienne #laparisienne #lookdujour #shootingtime #pfw22 #impastastorie #palaisroyal
Dieci cose che forse non sapete di me: - come Lad Dieci cose che forse non sapete di me:

- come Lady Oscar « tuo papà voleva un maschietto ma ahimè sei nata tu » dovevo chiamarmi Davide, una volta non si sapeva il sesso… Micaela è stato un nome di ripiego scelto dalla mamma a papà piaceva Stefania… 

- da piccola non amavo i dolci, neppure i gelati e mangiavo pochissime cose

- sono del segno del Capricorno (ma mi ci riconosco poco) ascendente Leone… sono nata con quasi due settimane di ritardo per questo dico sempre che sono un sagittario mancato 😜

- in cameretta avevo tre poster Brad Pitt, John Taylor e …. (Mi raccomando non ditelo a nessuno…. Louis Miguel). Poi quest’ultimo l’ho sostituito con Jim Morrison … decisamente meglio 😜

- ascoltavo radio Genova Ovest, poi radio Babboleo e radio Deejay e mi registravo le cassettine con le mie canzoni preferite 😂

- guardavo Videomusic prima e MTV poi … mi piaceva tantissimo guardare i video musicali 

- Facevo collezione di gomme profumate e di Puffi… prima ancora i fiammiferini… chi se li ricorda?

- avevo i capelli nerissimi quasi blu… ed il mio pediatra mi chiamava « bionda » 🥰

- sono sempre stata nell’ultimo banco fila di centro

- sono arrivata con la mia tesi di laurea tra  le finaliste del premio Ilaria Alpi e Maria Grazia Cutuli e sono stata invitata alla Camera dei Deputati, ma non sono potuta andare

⭐️ Ed ora ditemi voi qualcosa che non so sul vostro conto! 

Ps per le foto ringrazio la carissima @momentsbytamara Tami con cui ho passato una bellissima giornata ❤️🥰 #diecicosechenonsaidime #impastastoriebistrot #milano #milanocity #milanotoday #duomodimilano #milanolife #parisianstyle 
#milanostyle
Buon primo giorno di scuola ❤️ e siamo arrivat Buon primo giorno di scuola ❤️ e siamo arrivati in CM2, la quinta elementare… mi sembra ieri quando io e papà per la prima volta a Parigi ti abbiamo portato alla maternelle ❤️ Buon ultimo anno di elementari amore mio … affrontalo con il tuo meraviglioso sorriso #scuola #cm2 #rentreescolaire #rentrée #primogiornodiscuola #parisvibes #myson #impastastoriebistrot #amoredellamamma #backtoschool
Amicizia, un legame che va al di là del tempo e d Amicizia, un legame che va al di là del tempo e della distanza, del chiasso e del silenzio… un legame che parte dal cuore e resta nell’anima. Ritrovarsi senza veramente perdersi mai, perché le vere amiche si appartengono, ma non si posseggono. Con loro si condivono i ricordi più belli… stare insieme e capirsi al volo e passeggiare sulle ali della leggerezza. L’amicizia come dice una famosa canzone ci fa vedere anche se c’è poca luce. Quelle vere sono poche, ma con loro c’è un legame che dura per sempre ❤️ ##paroladelgiorno #amicizia #amiciziaquellavera❤️ #friendship #bestfriends #amiche #amichedaunavita #amichepersempre #impastastoriebistrot #impastastorie #parisianstyle
Buon Ferragosto Sognatrici ❤️ tutto ciò di cu Buon Ferragosto Sognatrici ❤️ tutto ciò di cui ho bisogno è qui #buonferragosto #buonferragostoatutti #ferragosto2022 #ferragostoinfamiglia❤️ #impastastoriebistrot #arenzano #estate2022
Sapete perché ci dispiace tanto per @therealonj ? Sapete perché ci dispiace tanto per @therealonj ?
Perché ci ha regalato un Sogno. E non esiste regalo più grande! Con la sua innata eleganza, la voce cristallina, il suo sorriso aperto, è entrata in punta di piedi, a passo di danza nelle nostre vite con garbo e delicatezza.
- Chi non ha mai sognato di indossare una gonna a ruota, un twin-set pastello e le scarpe da tennis ed esser semplicemente meravigliosa come Sandy?
- Chi non ha mai sognato di far innamorare il Danny Zuko di turno?
- Chi non ha mai sognato di avere un’amica che ci aiuti a cambiare radicalmente il nostro look per tirar fuori la nostra personalità? 
- Chi non ha mai sognato, anche solo per un instante, di essere Sandy in Grease? 
Grazie @therealonj per averci fatto sognare. Grazie per il tuo bellissimo sorriso che come uno spicchio di luna brillerà nel cielo e nei nostri ricordi per sempre ❤️

. Ps si, nei primi due video sono io che grazie ad un’applicazione per un istante ho sognato di essere Sandy ❤️ #sandy #sandyanddanny #dannyandsandy #grease #youaretheonethatiwant #greaselover #impastastoriebistrot #iamadreamer #olivianewtonjohn
Attesa: cosa c’è di più bello dell’ attender Attesa: cosa c’è di più bello dell’ attendere qualcosa o qualcuno ? L’attesa fa aumentare il desiderio e la soddisfazione quando poi riusciamo ad esaudirlo ❤️ peccato che la nuova generazione non sappia di cosa si tratta… (continua a leggere) #attesa #waitingfor #imapstastoriebistrot #milano #parole #duomodimilano #nostalgia #boomer #pensierieparole #terrrazzaduomo #igmilano #igersitalia #ig_milano 
.
.
Bonsoir Sognatrici! Quant’era bello attendere una chiamata sul telefono fisso da un’amica o da un fidanzato? Quant’era bello aspettare giorni o settimane una lettera ed immaginare cosa avremmo letto e scoperto invece di ricevere ogni secondo un messaggino su whatsapp ? Quant’era bello aspettare di vedere lo sviluppo del rullino da 12, 24 o 36 per sapere come eravamo venuti ? Quant’era bello aspettare Natale o Pasqua per comprare i vestiti nuovi, quelli buoni, e sfoggiarli in autunno-inverno o primavera estate invece di alimentare il capriccio di avere sempre cose nuove che metteremo pochissimo acquistando fastfashion ? Quant’era bello imprimere nel cuore e vivere ogni emozione invece di imprimerla in uno scatto senza viverla? Quant’era bello aspettare l’estate per andare alla festa dell’Unitá e viverci le emozioni invece dei balletti su Tiktok ? Quant’era bello comprare le paste perché era domenica? Lo so questo è un post un po’ da boomer, ma quanto mi dispiace che la generazione di Dario perda il piacere dell’attesa ❤️e voi cosa ne pensate? #attendo i vostri commenti 🥰

Impastastorie

Cantastorie con le mani in pasta e la testa tra le nuvole

Ti trovi qui: Home / Travel / Around the world / Uzès, il paese di dame, cavalieri e sogni ad occhi aperti!

Uzès, il paese di dame, cavalieri e sogni ad occhi aperti!

Luglio 4, 2015 Around the world

“… I primi tempi ad Uzés era quasi riuscita a risollevarsi. L’ex ducato, meraviglioso, garbato e semplicemente elegante era stato una bella scoperta. Negozi incastrati tra passato e presente, botteghe affidate a grandi menti creative, un mercato colorato, profumato e pulsante, bistrot, café e ristoranti, tutto ad Uzès era incantevole ed incantato, apparteneva al mondo delle dame e dei cavalieri. Girando l’angolo Lucille non si sarebbe stupita di imbattersi in qualche mago o giullare di corte. La vita ad Uzès era sempre in fermento e nel contempo riservata, rispettosa di un clima fuori dal tempo, come quello delle favole…”
Uzès, il paese di dame, cavalieri e sogni ad occhi aperti
 
 
 
Le poche righe del mio racconto, che avete letto in apertura del post, ci introducono alla scoperta di Uzès, comune del dipartimento del Gard nella regione della Liunguadoca. Splendido paese, ex ducato, il primo di Francia, si trova al centro del triangolo tra le città di Arles, Avignone e Nimes. Circondato da vigneti, domina la valle dell’Eure da dove sgorga il corso d’acqua che i romani hanno convogliato nel famoso Pont du Gard per portare l’acqua a Nimes. Cenni geografici e storici a parte ad Uzès il tempo sembra essersi fermato. Quando si entra nel paese si respira un’atmosfera magica che ci proietta in un mondo senza tempo, in un passato che abbiamo letto solo nei libri o visto sul grande e piccolo schermo, ma che vive solo ed esclusivamente nella nostra immaginazione… finché non arriviamo in questo borgo meraviglioso, dove vivere un’esperienza irripetibile. Scorci e botteghe uscite da un mondo fantastico ci fanno immergere completamente nell’atmosfera incantata di questo paese. Definire i negozi che si trovano ad Uzès vintage non è corretto, non sono vintage, sono unici ed autentici. Dalle botteghe che vendono vestiti, che mai indosseremmo in città, ma che sono perfetti per chi vive in questo borgo, ai negozi di articoli per la casa, da cui non vorreste mai più uscire, tutto ad Uzès ricorda il paese dei balocchi per chi, come la sottoscritta, sogna ad occhi aperti e vive su un’isola che non c’è da tutta la vita.
Cosa visitare ad Uzès, negozi a parte (che diciamocelo sono un gran bel vedere), prima di tutto il mercato. Ne dicono tutti meraviglie, parlando del mercato più bello di tutta la Provenza. Io purtroppo ho visitato Uzès al termine della mia prima vacanza in questa regione e non disponevo di una guida, come questa :), che mi aiutasse a programmare meglio il viaggio.
Ad Uzès il mercato c’è sia il mercoledì, si tratta di un mercato più piccolo e prevalentemente alimentare con tanti prodotti bio a chilometro zero, sia il sabato, un grande mercato turistico, dalle 7.30 del mattino alle 14 circa. Il consiglio è quello di arrivare presto per riuscire a trovare posteggio. I banchi vengono allestiti nella piazza principale, Place aux Herbes (si chiama come una delle piazza principali del centro storico genovese 🙂 ) e si snodano per le vie più importanti della cittadina. Frutta, verdura, formaggi, spezie ed altri generi alimentari fanno bella mostra sui banchetti insieme a prodotti tessili, fiori ed altre creazioni artigianali.
I martedì 14, 21 e 27 luglio ed il 4, 11, 18 e 25 agosto poi non perdete il mercato notturno!!!
Per chi invece visiterà Uzès in inverno da segnalare il mercatino di Natale che si terrà in notturna il 19 dicembre, e di giorno il 20 e 21 dello stesso mese.
Inoltre, da qualche tempo, i commercianti di Uzès hanno organizzato anche un mercato domenicale di prodotti artigianali, che si tiene secondo un calendario prestabilito (non tutte le domeniche) da aprile ad ottobre dalle 9 alle 19 in Place aux Herbes.
Questo il calendario dei prossimi appuntamenti di quest’anno:
– le 6 septembre 2015 : artigianato
– le 13 septembre 2015 : fiera delle piante e giornata nazionale degli asini di Provenza
– le 4 octobre 2015 : giornata della lana e della seta
– le 25 octobre 2015 : giornata dei vasai e ceramisti
 

Cosa fare oltre a visitare il mercato? Andare a fare shopping! 🙂 No scherzo, ma non del tutto perché qui le botteghe qui sono davvero belle! Lo so l’ho già detto, come posso spiegare meglio, ecco non sono turistiche, non vendono souvenirs standard, quelli che trovate in tutti gli altri borghi provenzali, sono tutte uniche e bellissime, espressione della creatività di chi ha scelto di vivere in questo mondo delle fiabe e non ha perso il contatto con la fantasia.

Comunque, negozi a parte, ad Uzès potete visitare la cathédrale Saint-Théodorit, con la famosa Tour Fenestrelle alta 42 metri, chiamata così proprio per le tante finestrelle che la caratterizzano e le Jardin Médiéval al centro della città (con piante officinali, alberi da frutta, cereali ed erbe per uso tessile) ed un’altra torre che offre una vista meravigliosa sul borgo, oltre ad un negozio di souvenir ben fornito. Il tutto per la modica cifra di 6 euro, compreso il parcheggio d un tè aromatico servito a fine visita. Ben più cara la visita al palazzo “Le Duche” meraviglioso visto dall’esterno, all’interno invece non so dirvi come sia, perché l’ingresso costa 18 euro a testa e noi abbiamo optato per qualche ricordino in più da portare a casa piuttosto che una visita al palazzo. Anche qui è possibile ammirare la città dall’alto scalando una torre con oltre 130 gradini. Il palazzo Le Duche lo potete ammirare nella foto qui sotto….

Noi, dopo aver esplorato tutti i negozietti e le botteghe della zona, alla parentesi culturale abbiamo preferito quella culinaria, sedendoci ad uno dei tanti bistrot sotto i portici e godendoci a pieno l’atmosfera magnifica di questo borgo. Abbiamo osservato in silenzio comportamenti ed abitudini dei suoi abitanti, immergendoci ancora per un po’ in questo sogno ad occhi aperti. E’ stato bello veder passare donne e ragazze vestite con gli abiti fiabeschi venduti in queste botteghe, con cappelli stravaganti, in sella alle loro biciclette con fiori colorati nel cestino di paglia insieme alle baguette, come si legge nei libri o si vede nelle pubblicità sui giornali, solo che qui è tutto meravigliosamente vero.

A proposito di gusto da segnalare la scuola di cucina Le Pistou Cookery School che ha anche una pagina facebook a cui accederete cliccando sul nome della scuola ed alcune iniziative legate al cibo che si tengono nel borgo come:

  •  “Goûter le printemps”, scoperta dei talenti del gusto che si terrà il 16 agosto, il 20 settembre ed il 18 ottobre
  • Il salone del gusto domenica 11 ottobre 2015
  • La 40esima edizione della fiera dei vini sull’Espalanade dal 14 al 16 agosto
  • Il weekend del tartufo di Uzès dal 15 al 17 gennaio
Ma non è ancora finita Uzès offre tantissime occasioni da non perdere, oltre al mercato c’è anche la fiera del brocantage ogni domenica dalle 7 alle 18 sulle vie principali.
Sempre per gli amanti dell’antiquariato, dall’11 al 14 luglio, sulla promenade des marrionniers, 200 professionisti daranno vita alla “foire aux antiquités et à la brocante”.
Altro appuntamento per gli appassionati del settore il 27 settembre dalle 6 alle 19 in Place aux Herbes e dintorni.
E se non riuscite a seguire nessuno di questi appuntamenti non preoccupatevi ci sono tanti negozietti da esplorare con tante, tantissime occasioni da comprare a partire da queste spettacolari macchinine per i vostri piccoli piloti. Non sono favolose? Ne avrei voluta una anche per me, ma non ci stavo dentro :))) … mi sarei sentita un mix tra Penelope Pitstop, Muttley e Wilma Flinstone… wow! 😉

Comunque se non siete riuscite a fare la maggior parte di queste cose non preoccupatevi ho un jolly nella manica che vi renderà felici!!!
Tenetevi forte perché ad Uzès c’è il museo Hariboooooo……!!!
Dove potrete conoscere la storia dell’azienda ed assistere alla nascita di queste irresistibili caramelle! Alzi la mano chi di voi non ha mai mangiato un bonbon haribo? Non vendo nessuna mano alzata :))) Avevo ragione io. Impossibile resistere.
Sarà un’occasione per fare un’esperienza divertente e golosa insieme ai vostri bimbi. Il biglietto, costa   7 euro per gli adulti, 5 per i bimbi dai 5 ai 15 anni, gratis per i più piccoli e comprende una serie di gadgets, tra cui caramelle in regalo ed un biglietto per andare su uno dei giochi del parco adiacente. Annessa al museo anche una boutique della caramella, un vero paradiso per i golosi!!! Cosa dire di più. Per tutte le altre informazioni potete visitare il sito del museo cliccando su Haribo Le Musée bonbon

Altre informazioni utili su Uzès le potete trovare sul sito della città cliccando qui

Il nostro viaggio in Provenza per oggi è finito! Magnifica Uzès vero? Avete sognato anche voi con me ad occhi aperti?

Se volete proseguire alla scoperta di altri borghi di questa fantastica regione cliccate su La mia Provenza

Se desiderate preparare un piatto dai colori provenzali cliccate su  craker alle tre farine 


Per tenervi compagnia durante la lettura vi lascio un brano della colonna sonora di uno dei miei film preferiti Comptine d’un autre été – Il favoloso mondo di Amélie

 

SHARE THIS POST
Sarrians, piccolo centro dove si nasconde la Terra degli Angeli »
« Riso thai con zucchine e salsa al mango e curry

RELATED

  • Pasta al gusto di Provenza e nostalgia – Creep
  • Venasque, perfetta, seducente, deliziosa come una ciliegia!
  • Lourmarin… oasi di pace che rapì il cuore di Camus!
  • Gordes, un panorama che incanta!
  • Hout de Cagnes, la Montmartre della Costa Azzurra!

Registrati al Blog

Accedi con FacebookAccedi con Google

About Me

Su di me

Sono un'incorreggibile sognatrice, perennemente con la testa tra le nuvole.
Parigina d’adozione e genovese di nascita, colleziono ricette, libri ed emozioni, che mescolo insieme e trasformo in romantici racconti.
Vi va di sognare insieme a me?

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

CERCA

POST POPOLARI

AAA editore cercasi – I propositi per il 2017

Un pique-nique a Paris per sentirsi come dentro ad un film

J’attendrai … un sogno ad occhi aperti

Il bruco dispettoso che non voleva diventar farfalla

Powered by ENKEY