• HOME
  • MICAELA
    • CHI SONO
    • COLLABORAZIONI
    • PARLANO DI ME
    • CONTATTI
  • PARIGI
    • ANGOLI SEGRETI
    • BALADES
    • BISTROT
  • LIFESTYLE
    • FOOD
    • HOME DECOR
    • TRENDS AND BEAUTY
  • TRAVEL
    • AROUND THE WORLD
    • JUST AROUND THE CORNER
  • NOVELS
    • FAVOLE
    • RACCONTI
  • BOUTIQUE
    • TEESER
    • DEPOP
    • Facebook
    • Instagram
    • Pinterest
    • Twitter
    • YouTube
Che bello ogni tanto concedersi una coccola, anzi Che bello ogni tanto concedersi una coccola, anzi due! Capelli e massaggio viso! Grazie ai Beauty Day da @sephora @sephoraitalia #noad 
.
.
Bonsoir Sognatrici! Ça va? Che bella giornata oggi, nonostante il maltempo! Da Sephora c’erano i Beauty Days, con l’apertura dell’ @hairbar_official dove concedersi una piega veloce e professionale e l’area massaggi al viso @seasonly un momento relax eccezionale che riproverò sicuramente! Io ho scelto una piega mossa ed un massaggio glow, per stimolare il microcircolo e donare luminosità alla pelle! Magnifico! Qual è il vostro momento « coccola » preferito ?  Ah naturalmente non potevo non chiudere la giornata con la coccola per eccellenza … la nutella ❤️ #beautyday #beautydays #sephoraitalia #seasonly #hairbar #beautytips #beautycommunity #beautyroutine #impastastoriebistrot #parisienne
New look! . Bonsoir Sognatrici! Finalmente ho tolt New look!
.
Bonsoir Sognatrici! Finalmente ho tolto il rosso “menopausa” sostituito da un castano caramello. Li avrei voluti un pelo più chiari, ma avevo troppo mix di colori sotto. Piano piano arriveremo ad un biondo nocciola come piace a me. A voi piace? Qual è il vostro colore preferito o quello che vorreste? Grazie a Francesca di @blendmilano per la pazienza e a @jonathas.cardoso per la consulenza ❤️ #newhair #newhairstyle #colorecapelli #hairstyling #parisiennestyle #parisianlifestyle #hairstylemilano #newlookfashion #nuovocolore #cozytime
1 un solo outfit e 4 look differenti! . Bonsoir S 1 un solo outfit e 4 look differenti! 
.
Bonsoir Sognatrici! Quando ero a Parigi avevo realizzato una collaborazione con una fotografa e questo era stato il risultato, salvo alcune foto, credo di non avervele mai mostrate! 
.
Lo shooting era stato realizzato a Palais Royal! 
.
Voilà come cambiando solo giacca ed occhiali sembra che vari completamente il look! 
.
Vi piacciono? 
.
Qual è il vostro preferito? Aspetto il vostro parere! 🥰❤️ #look #parisianstyle #parisiennestyle #vieparisienne #laparisienne #lookdujour #shootingtime #pfw22 #impastastorie #palaisroyal
Dieci cose che forse non sapete di me: - come Lad Dieci cose che forse non sapete di me:

- come Lady Oscar « tuo papà voleva un maschietto ma ahimè sei nata tu » dovevo chiamarmi Davide, una volta non si sapeva il sesso… Micaela è stato un nome di ripiego scelto dalla mamma a papà piaceva Stefania… 

- da piccola non amavo i dolci, neppure i gelati e mangiavo pochissime cose

- sono del segno del Capricorno (ma mi ci riconosco poco) ascendente Leone… sono nata con quasi due settimane di ritardo per questo dico sempre che sono un sagittario mancato 😜

- in cameretta avevo tre poster Brad Pitt, John Taylor e …. (Mi raccomando non ditelo a nessuno…. Louis Miguel). Poi quest’ultimo l’ho sostituito con Jim Morrison … decisamente meglio 😜

- ascoltavo radio Genova Ovest, poi radio Babboleo e radio Deejay e mi registravo le cassettine con le mie canzoni preferite 😂

- guardavo Videomusic prima e MTV poi … mi piaceva tantissimo guardare i video musicali 

- Facevo collezione di gomme profumate e di Puffi… prima ancora i fiammiferini… chi se li ricorda?

- avevo i capelli nerissimi quasi blu… ed il mio pediatra mi chiamava « bionda » 🥰

- sono sempre stata nell’ultimo banco fila di centro

- sono arrivata con la mia tesi di laurea tra  le finaliste del premio Ilaria Alpi e Maria Grazia Cutuli e sono stata invitata alla Camera dei Deputati, ma non sono potuta andare

⭐️ Ed ora ditemi voi qualcosa che non so sul vostro conto! 

Ps per le foto ringrazio la carissima @momentsbytamara Tami con cui ho passato una bellissima giornata ❤️🥰 #diecicosechenonsaidime #impastastoriebistrot #milano #milanocity #milanotoday #duomodimilano #milanolife #parisianstyle 
#milanostyle
Buon primo giorno di scuola ❤️ e siamo arrivat Buon primo giorno di scuola ❤️ e siamo arrivati in CM2, la quinta elementare… mi sembra ieri quando io e papà per la prima volta a Parigi ti abbiamo portato alla maternelle ❤️ Buon ultimo anno di elementari amore mio … affrontalo con il tuo meraviglioso sorriso #scuola #cm2 #rentreescolaire #rentrée #primogiornodiscuola #parisvibes #myson #impastastoriebistrot #amoredellamamma #backtoschool
Amicizia, un legame che va al di là del tempo e d Amicizia, un legame che va al di là del tempo e della distanza, del chiasso e del silenzio… un legame che parte dal cuore e resta nell’anima. Ritrovarsi senza veramente perdersi mai, perché le vere amiche si appartengono, ma non si posseggono. Con loro si condivono i ricordi più belli… stare insieme e capirsi al volo e passeggiare sulle ali della leggerezza. L’amicizia come dice una famosa canzone ci fa vedere anche se c’è poca luce. Quelle vere sono poche, ma con loro c’è un legame che dura per sempre ❤️ ##paroladelgiorno #amicizia #amiciziaquellavera❤️ #friendship #bestfriends #amiche #amichedaunavita #amichepersempre #impastastoriebistrot #impastastorie #parisianstyle
Buon Ferragosto Sognatrici ❤️ tutto ciò di cu Buon Ferragosto Sognatrici ❤️ tutto ciò di cui ho bisogno è qui #buonferragosto #buonferragostoatutti #ferragosto2022 #ferragostoinfamiglia❤️ #impastastoriebistrot #arenzano #estate2022
Sapete perché ci dispiace tanto per @therealonj ? Sapete perché ci dispiace tanto per @therealonj ?
Perché ci ha regalato un Sogno. E non esiste regalo più grande! Con la sua innata eleganza, la voce cristallina, il suo sorriso aperto, è entrata in punta di piedi, a passo di danza nelle nostre vite con garbo e delicatezza.
- Chi non ha mai sognato di indossare una gonna a ruota, un twin-set pastello e le scarpe da tennis ed esser semplicemente meravigliosa come Sandy?
- Chi non ha mai sognato di far innamorare il Danny Zuko di turno?
- Chi non ha mai sognato di avere un’amica che ci aiuti a cambiare radicalmente il nostro look per tirar fuori la nostra personalità? 
- Chi non ha mai sognato, anche solo per un instante, di essere Sandy in Grease? 
Grazie @therealonj per averci fatto sognare. Grazie per il tuo bellissimo sorriso che come uno spicchio di luna brillerà nel cielo e nei nostri ricordi per sempre ❤️

. Ps si, nei primi due video sono io che grazie ad un’applicazione per un istante ho sognato di essere Sandy ❤️ #sandy #sandyanddanny #dannyandsandy #grease #youaretheonethatiwant #greaselover #impastastoriebistrot #iamadreamer #olivianewtonjohn
Attesa: cosa c’è di più bello dell’ attender Attesa: cosa c’è di più bello dell’ attendere qualcosa o qualcuno ? L’attesa fa aumentare il desiderio e la soddisfazione quando poi riusciamo ad esaudirlo ❤️ peccato che la nuova generazione non sappia di cosa si tratta… (continua a leggere) #attesa #waitingfor #imapstastoriebistrot #milano #parole #duomodimilano #nostalgia #boomer #pensierieparole #terrrazzaduomo #igmilano #igersitalia #ig_milano 
.
.
Bonsoir Sognatrici! Quant’era bello attendere una chiamata sul telefono fisso da un’amica o da un fidanzato? Quant’era bello aspettare giorni o settimane una lettera ed immaginare cosa avremmo letto e scoperto invece di ricevere ogni secondo un messaggino su whatsapp ? Quant’era bello aspettare di vedere lo sviluppo del rullino da 12, 24 o 36 per sapere come eravamo venuti ? Quant’era bello aspettare Natale o Pasqua per comprare i vestiti nuovi, quelli buoni, e sfoggiarli in autunno-inverno o primavera estate invece di alimentare il capriccio di avere sempre cose nuove che metteremo pochissimo acquistando fastfashion ? Quant’era bello imprimere nel cuore e vivere ogni emozione invece di imprimerla in uno scatto senza viverla? Quant’era bello aspettare l’estate per andare alla festa dell’Unitá e viverci le emozioni invece dei balletti su Tiktok ? Quant’era bello comprare le paste perché era domenica? Lo so questo è un post un po’ da boomer, ma quanto mi dispiace che la generazione di Dario perda il piacere dell’attesa ❤️e voi cosa ne pensate? #attendo i vostri commenti 🥰

Impastastorie

Cantastorie con le mani in pasta e la testa tra le nuvole

Ti trovi qui: Home / Lifestyle / Fiori e piante, come arredare spazi verdi con @aboutagarden

Fiori e piante, come arredare spazi verdi con @aboutagarden

Aprile 26, 2020 Lifestyle

arredare con i fiori, simonetta chiarugi, impastastorie bistrot, about e garden, piante da appartement, green house, terrazzi in fiore

Ciliegi in fiore a Parigi

“Un fiore è breve, ma la gioia che dona in un minuto è una di quelle cose che non hanno un inizio o una fine”. 

(Paul Claudel)

Bonjour Sognatrici, oggi parleremo di come arredare casa, terrazzi e balconi con piante e fiori. La nostra ospite ad Impastastorie Bistrot é Simonetta Chiarugi che sui social e sul suo blog trovate come @aboutegarden.

Simonetta collabora con diverse riviste del settore ed ha già scritto tre libri “Buon Gardening” e “Piú orto che giardino” editi da Mondadori ed un terzo manuale in uscita a maggio che sarà pubblicato con Longanesi.

arredare con i fiori, simonetta chiarugi, impastastorie bistrot, about e garden, piante da appartement, green house, terrazzi in fiore

Simonetta Chiarugi di @aboutagarden

Simonetta esperta ed appassionata del settore organizza anche eventi e viaggi botanici.

Di lei dice “Vorrei vivere come una signora inglese, con il cappellone di paglia, coltivare fiori nel mio cottege garden e fotografarli”, perché lei é anche appassionata di fotografia, basta guardare il suo account instagram o  il suo blog per restare incantati.

Ho voluto intervistare Simonetta perché secondo me questa lunga quarantena ci ha fatto riscoprire il piacere delle cose semplici e del contatto con la natura, che, chiusi a casa, ci manca terribilmente.

Ed é cosí che abbiamo riscoperto il piacere di passare qualche ora sul balcone, in giardino (se siamo fortunati) oppure in casa dove vorremmo allestire degli spazi piú verdi.

Simonetta ci ha accolto virtualmente nella sua casa a Celle Ligure, sullo sfondo una Locasia, pianta tropicale, bellissima, ma non facile da curare. “Basta darle la giusta quantitá d’acqua e luce” dice Simonetta, che non crede nel pollice verde, ma nell’impegno e nella ricerca delle informazioni necessarie su ogni pianta che decidiamo di acquistare o coltivare. In primis la provenienza, se sappiamo da che clima arriva una pianta, sapremo anche come curarla e di cosa ha bisogno.

arredare con i fiori, simonetta chiarugi, impastastorie bistrot, about e garden, piante da appartement, green house, terrazzi in fiore

Sul mio balcone parigino

Per quanto mi riguarda, ho iniziato ad appassionarmi a piante e fiori quando ci siamo trasferiti a Parigi.

Cresciuta in una famiglia operaia ed in un quartiere inquinatissimo, a casa nostra non c’erano quasi mai piante, ne tantomeno fiori recisi.

Poco dopo il mio ventiseiesimo compleanno abbiamo cambiato casa e quartiere. Ci siamo trasferiti in un appartemento al primo piano con un piccolo giardino. Ricordo che ho iniziato ad informarmi sulla coltivazione delle piante da fiore, grazie ad un libricino che mi aveva prestato la nonna di mio marito (all’epoca eravamo già fidanzati).

Era un libro su fiori e piante di Frate Indovino di cui non ricordo il titolo.

Poi sono andata a vivere con mio marito in un appartamento al quarto piano ed oltre a delle piante grasse, che crescono autonomamente sul balcone al sole, non ho piu’ tenuto fiori. Idem nei primi anni passati a Milano.

A Parigi invece ho riscoperto il piacere di circondarmi di piante e fiori recisi anche perché culturalmente, in Francia, si vendono quasi quanto le baguettes.

Oltre ad essere meravigliosi e presentati dai fioristi in modo impeccabile ed accattivante, sono meno cari.

Un mazzo di peonie lo pagavo in media 10 euro, che diventavano 5 se lo compravo dai venditori ambulanti al mercato. Ed il mio era un quartiere caro.

Quando mi chiedete cosa ti manca di Parigi? I fiori fresci da tentere sempre a casa sono una delle cose che mi mancano di piú.

Da quando siamo ritornati a Milano non ho ancora avuto modo di sistemare il nuovo terrazzo, ma questa quarantena mi ha offerto la possibilità di mettermi all’opera.

Giardini e balconi a mezz’ombra

A Simonetta, che ci ha dato tante indications utili, ho chiesto cosa poter mettere su un bancone come il mio soleggiato al mattino ed all’ombra nel pomeriggio: ortensie, felci, asparagina, plumosus, mulembergia, ellebori, camelie ( che vanno tenute al riparo dal vento), e poi rampicanti come l’ampelopsis, simile alla vite canadese (fa anche delle bacche violacee) ed il rincospermo simile al gelsomino.

Diverso il discorso per piante come Glicine e Bouganvilla che vanno messe in zone soleggiate tutto il giorno. Ps ricordiamo di concimare le nostre piante se ne hanno bisogno quando sono in fioritura.

Semina delle piante da fiore

Se vogliamo invece seminare delle piante da fiore, il momento é proprio questo. “Prima seminare in vasetti, bicchierini o gusci d’uovo e rinvasare quando la pianta  cresce” avverte Simonetta. Per il terriccio possiamo usare quello universale (venduto anche al supermercato). Se possibile creiamo delle piccole serre  casalinghe e mettiamo i semi a bagno prima di usarli. Se fate un salto sul sito about a garden troverete sicuramente tutte le informazioni  necessaire.

arredare con i fiori, simonetta chiarugi, impastastorie bistrot, about e garden, piante da appartement, green house, terrazzi in fiore

Impastastorie Bistrot

Mentre seminate le vostre piantine, suggerisce Simonetta, coinvolgete i vostri bambini magari utilizzando fagioli e fave da far fiorire nel cotone, come si faceva una volta a scuola.

Ma che fiori seminare? Sono molto belli i cosmos, suggerisce Simonetta ed i Tropeoli (che sono i Nasturzi detti anche Cappuccina che hanno fiore e foglia commestibili)

Le piante aromatiche

Per quanto riguarda invece le piante aromatiche, visto il costo molto basso, possiamo anche comprarle dal fiorista oppure al supermercato, facendo peró attenzione a farle “ambientare quando le portiamo a casa”. Perché spiega Simonetta, “queste piante per crescere velocemente vengono “pompate”, allevate in batteria, e subiscono  anche diversi cambiamenti climatici, dalla serra al supermercato e poi nelle nostre case. Se le mettiamo subito al sole sul terrazzo o sulle finestre, subiscono uno choc ed é facile che muoiano. In realtà, in natura, le piante aromatiche sono resistentissime, quindi quando le portiamo a casa, prima di esporle al sole, teniamole un po’ all’ombra e poi un po’ alla volta abituiamole al sole. Se acquistate invece delle piantine  di fragole fate attenzione perché quelle orticole vanno esposte a pieno sole, quelle selvatiche in una zona d’ombra, ma comunque luminosa.

Le orchidee

Se siete amanti delle orchidee ricordatevi che hanno necessità di tantissima luce e vanno bagnate in immersione quando il vasetto é leggero, poi le lasciate scolare e le rimettete al loro posto. “Se avete successo con un orchidea” suggerisce Simonetta, “compratene altre e mettetele vicine cosi creeranno un microclima ideale e cresceranno ancora piú belle”.

Le piante grasse

Le piante grasse hanno bisogno di sole. “Chiediamoci da dove vengono” spiega Simonetta, “le piante grasse a casa stanno male, al limite se proprio ci piacciono  e le abbiamo in appattamento esponiamole il piú possibile alla luce e diamogli poco da bere. La Succulenta ad esempio trattiene acqua per nutrirsi e proteggersi dal caldo.

Alberi da frutto sui terrazzi

Sui terrazzi, se abbiamo abbastanza spazio, possiamo tenere anche alberi da frutto, anche in varietà nanizzate. Per esempio l’Amelanchier, il Prugnolo oppure il Kumquat, il cosidetto Mandarino Chinese.

Giardini da visitare

Ma parliamo di giardini. Quando sarà nuovamente possibile che giardini liguri ci conisglia di visitare Simonetta?

Villa Durazzo Pallavicini, a Genova Pegli, di récente ristrutturata e dove fanno visite guidate. Clelia Durazzo Pallavicini era un’appassionata di botanica, nella sua villa possiamo ammirare  un bellissimo camelieto.

Io ho splendidi ricordi di questa Villa dove andavo spesso con i miei nonni  Giulio ed Evelina.

Un altro giardino che Simonetta ci consiglia di visitare é quello di Villa della Pergola ad Alassio nel savonese. “Qui c’é una meravigliosa collezione di Glicini, presenti in tantissime varietà”.

Se invece la prossima primavera andrete in Francia, non potete perdervi il giardino di Monet a Giverny. Trovate tutti i dettagli cliccando QUI.

arredare con i fiori, simonetta chiarugi, impastastorie bistrot, about e garden, piante da appartement, green house, terrazzi in fiore

I giardini di Monet, Giverny

Piante da appartamento

Sognando di poter vedere questi giardini in fiore il prossimo anno concentriamoci sui nostri balconi ed anche sul rendere piú green i nostri appartementi dove si sta assistendo ad un vero e proprio revival con il ritorno di piante come  Sanseveria, Potus e Ficus. Ve li recordate? Andavano in voga nelle case negli anni 80.  Ma si sa vintage é bello e poi sono anche facili da curare quindi ci piacciono ancora di piú.

Che ne dite sognatrici io e Simonetta vi abbiamo convinto e rendere balconi ed appartementi piú verdi?

Io inizieró comprando un bel mazzo di fiori, magari in occasione della festa della mamma. Cosa ne pensate?

Quasi sono i miei fiori preferiti? Peonie, ortensie rose e tulipani ed i vostri?

“Devo avere fiori vicino a me, sempre, e sempre”
(Claude Monet)

…ed io sono un po’ come lui…

SHARE THIS POST
Afternoon tea, il rito inglese con @enjoycooffeeandmore »
« Consigli di stile con Angela @con.cosa.lo.metto

RELATED

  • Parigi sotto la neve… una cartolina a cielo aperto
  • Favole di Natale: I’ll be home for Xmas
  • Paris, un ponte tra sogno e realtà – Miniguida ai ponti di Parigi
  • La vie est belle con Posterlounge
  • Gelsomina a Milano, brioches e cappuccino da sogno!

Registrati al Blog

Accedi con FacebookAccedi con Google

About Me

Su di me

Sono un'incorreggibile sognatrice, perennemente con la testa tra le nuvole.
Parigina d’adozione e genovese di nascita, colleziono ricette, libri ed emozioni, che mescolo insieme e trasformo in romantici racconti.
Vi va di sognare insieme a me?

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube

CERCA

POST POPOLARI

AAA editore cercasi – I propositi per il 2017

Un pique-nique a Paris per sentirsi come dentro ad un film

J’attendrai … un sogno ad occhi aperti

Il bruco dispettoso che non voleva diventar farfalla

Powered by ENKEY